Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere'Le Domeniche della Salute', il 19 febbraio a Cava de’ Tirreni spazio ad ipertensione arteriosa ed ecografia pelvica

Salute e Benessere

'Le Domeniche della Salute', il 19 febbraio a Cava de’ Tirreni spazio ad ipertensione arteriosa ed ecografia pelvica

Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 febbraio 2017 17:58:35

Tornano, con il terzo appuntamento, "Le Domeniche della Salute", a Cava de' Tirreni. Domenica 19 febbraio sono in programma lo "Screening dell'ipertensione arteriosa" a cura del Cardiologo Edoardo Bossone, Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e U.T.I.C. dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, e l'"Ecografia pelvica" a cura della Ginecologa Ida De Marinis, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Ancora un doppio screening, dunque, nell'ambito della VII edizione dell'iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni e con la collaborazione di CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica, Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona e Grafica Metelliana.
Appuntamento fissato, come di consueto, dalle 9 alle 13 presso la sede del CRTF, sita in via Onofrio di Giordano n. 15.

L'ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall'elevata pressione del sangue nelle arterie, determinata dalla quantità di sangue che viene pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue. Interessa circa il 30% della popolazione adulta di entrambi i sessi. Nelle donne è più frequente dopo la menopausa. Non è una vera e propria malattia, ma un fattore di rischio, ovvero una condizione che aumenta la probabilità che si verifichino patologie cardiovascolari (tra cui angina pectoris, infarto miocardico ed ictus cerebrale). È importante, quindi, individuarla e curarla per prevenire i danni che può provocare. L'aumento dei valori pressori non sempre si accompagna alla comparsa di sintomi, specie se avviene in modo non improvviso. L'organismo si abitua progressivamente ai valori sempre un po' più alti e non manda segnali al paziente. Per questo molte persone affette da ipertensione non lamentano sintomi anche in presenza di valori pressori elevati. È molto importante, dunque, controllare periodicamente la pressione arteriosa. Una diagnosi precoce di ipertensione arteriosa, infatti, consente di prevenire i danni ad essa legata e, quindi, malattie cardiovascolari anche invalidanti.

Contemporaneamente allo screening dell'ipertensione arteriosa si terrà, dunque, anche quello incentrato sull'ecografia pelvica. Uno sguardo all'apparato genitale femminile, ovvero agli organi capaci di dare la vita. L'esame prende in considerazione alcuni organi pelvici, come utero, tube, vescica ed ovaie, visualizzandone la morfologia ed identificando eventuali masse atipiche o malformazioni. L'ecografia pelvica concentra la propria attenzione sugli aspetti fisiologici dell'apparato genitale femminile, sul suo funzionamento in caso di disturbi e sulle sue patologie, di carattere sia benigno che maligno. È molto utile, ad esempio, per individuare in anticipo la presenza di fibromi o endometriosi, che potrebbero compromettere la capacità riproduttiva. Per le donne fare prevenzione significa in primo luogo rassicurarsi sullo stato di salute del seno e degli organi pelvici, in quanto molte patologie scoperte in tempo utile possono essere tenute sotto controllo o addirittura sconfitte. Il messaggio importante da "sussurrare" ad ogni donna, quindi, è che non bisogna aspettare i sintomi per intervenire, ma si deve giocare in anticipo nella partita della vita.

Dopo gli screening del 19 febbraio, "Le Domeniche della Salute" proseguiranno con altre 8 tappe, "spalmate" fino al mese di maggio, la prossima delle quali è in programma domenica 5 marzo con l'appuntamento dedicato alle patologie della mammella.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109112101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno