Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: il 19 marzo a Cava la patologia colo-rettale e l’aneurisma dell’aorta addominale

Salute e Benessere

‘Le Domeniche della Salute’: il 19 marzo a Cava la patologia colo-rettale e l’aneurisma dell’aorta addominale

Inserito da (redazioneip), venerdì 17 marzo 2017 17:35:39

La patologia colo-rettale e l'aneurisma dell'aorta addominale al centro della quinta tappa de "Le Domeniche della Salute", in programma domenica 19 marzo 2017 a Cava de' Tirreni (Sa). Continua con un altro doppio screening laVII edizione dell'iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni e con la collaborazione di CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica, Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona e Grafica Metelliana.

Appuntamento fissato, come di consueto, dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano, numero 15. Nello specifico il dottor Antonio Pisapia, specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Oncologica, fornirà la sua qualificata consulenza sulla "Patologia colo-rettale", mentre lo "Screening dell'aneurisma dell'aorta addominale" sarà eseguito dal dottor Emilio Franzesi, dirigente Medico dell'Unità Operativa di Radiologia dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni.

La patologia colo-rettale comprende un ampio numero di malattie. Da quelle più comuni e benigne, quali emorroidi, ragadi anali e stipsi, a quelle più importanti, tra cui le malattie infiammatorie croniche intestinali, la patologia diverticolare e le patologie neoplastiche.

Da vari anni si è dato molto risalto alla prevenzione ed alla diagnosi precoce del cancro colo-rettale. Screening, prevenzione e trattamento precoce, infatti, possono migliorare in maniera significativa il decorso della malattia, che nelle sue fasi iniziali è curabile e può risolvere in una guarigione. In tale ottica si inquadra l'incontro con il dottor Antonio Pisapia, che garantirà ai cittadini una consulenza chirurgica mirata per le patologie colo-rettali, auspicando nello stesso tempo un percorso di massima integrazione tra ospedale e territorio e di collaborazione con i medici di Medicina Generale.

Spazio nella nuova tappa de "Le Domeniche della Salute" anche all'aneurisma dell'aorta addominale, che consiste in un'alterazione patologica dell'aorta, l'arteria principale del nostro organismo, che dal cuore porta sangue a tutto il corpo. Nel tratto addominale tale arteria perde la sua elasticità e, sotto la pressione del sangue, si dilata. Il rischio più grave è la rottura dell'aneurisma, associata ancora oggi ad un'elevata mortalità (in Italia si calcolano circa 6.000 vittime l'anno).

L'aneurisma dell'aorta addominale è una patologia subdola. I segnali d'allarme spesso non ci sono oppure sono così labili (dolori alla schiena o alla regione lombare) che si arriva in ospedale troppo tardi, quando l'aneurisma è già rotto.

L'ipertensione arteriosa ed il fumo sono tra i maggiori fattori di rischio per l'aneurisma dell'aorta addominale, che ogni anno colpisce circa 84mila italiani, con prevalenza per gli uomini fra i 65 e gli 80 anni. Pur essendo silente, si tratta comunque di una patologia che può essere prevenuta e curata. E soprattutto per i soggetti più esposti, ma non solo, spesso basta un semplice ecodoppler per evitare possibili esiti fatali della malattia. Da qui l'importanza e l'utilità dello screening che sarà eseguito dal dottor Emilio Franzesi.

Dopo il doppio appuntamento del 19 marzo, "Le Domeniche della Salute" proseguiranno con altre 6 tappe fino al mese di maggio. La prevenzione è garanzia di futuro, per questo "il Rotary pensa a te anche di domenica".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103714107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno