Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLe proprietà benefiche degli spinaci

Salute e Benessere

Le proprietà benefiche degli spinaci

Inserito da (Redazione), lunedì 27 aprile 2020 10:46:16

di Valentina Di Giovanni*

Gli spinaci rivestono un ruolo fondamentale dal punto di vista alimentare nella prevenzione di patologie correlate alla carenza di ferro.

Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo, un componente dei globuli rossi e dell'emoglobina, è infatti presente in tanti nutrienti; si divide in due forme il ferro eme e quello non eme. Il ferro eme è contenuto negli alimenti come la carne bianca, le uova, ed ha un buon grado di assorbimento, mentre il ferro non eme lo ritroviamo nei legumi, nei funghi secchi, nella frutta secca (ad es. le albicocche secche)ne cereali integrali (ad es. il riso) e verdure a foglia verde scuro. Al fine di poter assorbire il ferro non eme è necessario assumere questi alimenti con un altro alimento contenete vitamina C come per esempio il pomodoro o le carote o i peperoni: ecco perché quando mangiamo la pasta con i fagioli tendiamo a mettere il pomodoro.

Un esempio di alimento ricco di ferro sono gli spinaci, sono vegetali erbacei appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae. Costituiscono degli alimenti molto diffusi, che in nutrizione vengono classificati nel VI gruppo fondamentale (Ortaggi e Frutti Fonti di Vitamina A). Gli Arabi, lo introdussero in Europa tra il 1200 ed il 1300. Sono alimenti fortemente "energetici", mineralizzanti, ed antianemici. Gli spinaci sono alimenti poco calorici, l'energia viene fornita principalmente da carboidrati, seguiti dalle proteine e da lipidi; il contenuto di fibre e di minerali è elevato, mentre il colesterolo è assente. In cucina, gli spinaci hanno molti utilizzi ,possono essere mangiati crudi in insalata, lessati o saltati in padella; La porzione media di spinaci è di 50-70 g a crudo e 100-200 g a cotto.

Molti sono i benefici di tale alimento; aiutano a perder peso poiché nelle foglie è presente una sostanza in grado di rallentare la digestione dei grassi e soprattutto di aumentare il senso di sazietà nel nostro organismo; Regolano la pressione del sangue: in quanto essendo ricchi di potassio aiutano a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e, l'angiotensina che è un vasocostrittore, aiuta a mantenerla bassa; e contrastano l'anemia :una condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione del numero di globuli rossi e/o del contenuto in emoglobina, dovuta a perdita o a insufficiente produzione di sangue.Gli spinaci non sono controindicati per chi soffre di obesità, patologie metaboliche, intolleranza al lattosio o al glutine. Sono controindicati invece per le persone che soffrono di osteoporosi o di calcoli renali perché contengono acido ossalico che favorisce l'accumulo di " sali minerali nei reni, oltre a rallentare la guarigione da fratture ossee. Un altro effetto collaterale degli spinaci è legato alla coagulazione del sangue per l'elevato contenuto di vitamina K1 che, chi assume farmaci anticoagulanti, deve assumere con moderazione e sotto controllo medico. Gli spinaci sono controindicati anche in caso di colite a causa del loro effetto lassativo: potrebbero irritare l'intestino provocando dolore e gonfiore. Anche chi è intollerante al nichel deve fare attenzione perché è contenuto negli spinaci. Infine sono controindicati anche per chi soffre di malattie epatiche o altre patologie del fegato.

*biologa nutrizionista

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1031216104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno