Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, cittadine donano defibrillatore: battezzato "Nanni", in memoria del piccolo Giovanni di Agerola

Salute e Benessere

Maiori, Agerola, defibrillatore, donazione, sanità, salute, memoria

Maiori, cittadine donano defibrillatore: battezzato "Nanni", in memoria del piccolo Giovanni di Agerola

Il dispositivo è stato inaugurato nella mattinata di oggi, 9 maggio, e posizionato in via Santa Tecla 2, presso la Farmacia Barela, di fronte al Lungomare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 15:57:13

Maiori ha un nuovo defibrillatore automatico. Donato da due residenti, Anna Rumolo e Assunta Apicella, il dispositivo è stato inaugurato nella mattinata di oggi, 9 maggio, e posizionato in via Santa Tecla 2, presso la Farmacia Barela, di fronte al Lungomare.

All'evento presenti alcuni cittadini, il sindaco Antonio Capone e Don Nicola Mammato per la benedizione.

Il defibrillatore è stato battezzato "Nanni", in onore del piccolo GiovanniCavaliere di Agerola, deceduto a soli 12 anni in tragiche circostanze circa un anno fa.

Ogni anno, in Italia, si registrano circa 57.000 casi di arresto cardiaco e l'uso tempestivo del defibrillatore riduce significativamente la mortalità a breve e lungo termine. Il fattore critico è il tempo: ogni minuto trascorso dopo un arresto cardiaco comporta una diminuzione del 10% delle possibilità di sopravvivenza se l'aritmia "maligna" non viene trattata con la defibrillazione.

Grazie alla normativa n° 120 del 2001, chiunque abbia competenze nell'uso del defibrillatore semiautomatico può intervenire in modo sicuro per ripristinare il ritmo cardiaco, in attesa dei soccorsi. Attualmente, molte aree pubbliche e private sono dotate di postazioni di emergenza contenenti il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).

«Sotto questa ottica- ha dichiarato Assunta Apicella -abbiamo voluto omaggiare la "nostra" cittadina con un'ulteriore postazione salvavita perché e dal cuore che nascono i sentimenti più puri e se c'è la possibilità di salvare una vita dobbiamo tutti insieme adoperaci a dare il meglio di noi stessi. Io e la mia amica Anna ringraziamo l'Amministrazione Comunale nella persona dell'Assessore Gisella Tenebre, la Farmacia Barela, la proprietà Della Pietra per l'autorizzazione all'installazione e tutti coloro che ci hanno sostenuto con il loro contributo nell'acquisto del defibrillatore che sarà a disposizione (sperando che non serva mai a nessuno) nella postazione di Via S. Tecla, 2 nei pressi della Farmacia Barela. Se è dal cuore che nascono le emozioni più pure e il cuore stesso che dobbiamo salvaguardare il più possibile».

(Foto: Gabriele Abbate)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Maiori, cittadine donano defibrillatore Maiori, cittadine donano defibrillatore
Maiori, cittadine donano defibrillatore Maiori, cittadine donano defibrillatore

rank: 102914101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno