Tu sei qui: Salute e BenessereMalaria, Oms raccomanda il primo vaccino per bambini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 15:12:05
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha raccomandato l'impiego di massa del primo vaccino antimalarico per i bambini, che potrà essere usato in particolare in Africa subsahariana e in altre zone a rischio. I risultati dei progetti pilota, come riporta ANSA, sono stati discussi ieri, 6 ottobre, da due gruppi di esperti presso l'Oms, dopo oltre 2,3 milioni di dosi somministrate, e hanno mostrato che il vaccino è sicuro e porta comunque a una riduzione del 30 per cento della malaria grave.
Per il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si tratta di "un momento storico. Il vaccino antimalarico tanto atteso per i bambini è un progresso per la scienza, la salute infantile e la lotta contro la malaria". Per Tedros, questo siero "potrebbe salvare decine di migliaia di giovani vite ogni anno", considerando che la malaria fa registrare circa 230 milioni di casi e 400 mila decessi all'anno, e che nel 2019 a causa della malattia sono morti più di 260 mila bambini soltanto in Africa.
La malaria fa registrare circa 230 milioni di casi e 400mila decessi all'anno. Nel 2019, a causa della malattia, sono morti più di 260mila bambini soltanto in Africa.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105614104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...