Tu sei qui: Salute e BenessereMalasanità, svolta nel caso Arianna Manzo: "Cardarelli" pronto a risarcire la giovane di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 novembre 2021 08:51:37
Possibile svolta nella vicenda di Arianna Manzo, la 17enne di Cava de' Tirreni vittima, quando aveva appena 3 mesi, di un presunto grave caso di malasanità all'ospedale Cardarelli di Napoli che la rese sorda, ipovedente e tetraplegica. Come riporta Il Corriere del Mezzogiorno, ieri si è svolto un incontro tra il direttore generale, Giuseppe Longo, l'avvocato della famiglia Manzo, Mario Cicchetti, il papà e il fratello della ragazzina, Eugenio e Mario.
L'ospedale, ricordiamo, deve ancora risarcire la famiglia Manzo con 3 milioni di euro. Ma adesso la vicenda potrebbe chiudersi prima della sentenza di secondo grado. Sia il Cardarelli che la Regione Campania hanno dato la propria disponibilità a trovare un accordo con la famiglia Manzo.
«Accogliamo con favore questo ulteriore passo, è chiaro che attendiamo la formalizzazione di un accordo», ha commentato l'avvocato Mario Cicchetti che già nelle prossime ore tornerà a discutere con i rappresentanti dell'azienda ospedaliera per provare a chiudere una vicenda che va avanti da troppi anni.
Intanto l'Azienda ospedaliera ha provveduto a pagare la cartella esattoriale da 80mila euro che nei giorni scorsi era stata notificata ai familiari della ragazzina.
Fonte: Il Portico
rank: 107111105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...