Tu sei qui: Salute e BenessereMalattie cardiovascolari: il 14 novembre al Comune di Salerno “health talk” sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 15:51:50
"L'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari". È questo il titolo dell'health talk organizzato dalla costituenda Associazione Salute, Prevenzione & Sport in programma giovedì 14 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, presso il Comune di Salerno. L'incontro è patrocinato dal Comune di Salerno e realizzato in collaborazione con i Centri Verrengia, l'Humanitas Salerno, la Scuola Medica Salernitana, il Segretariato Italiano Giovani Medici e l'Agenzia Carisma.
L'evento, ideato dal Presidente di Salute, Prevenzione e Sport Francesco Verrengia e dal Direttore generale Carmine Giordano, si rivolge a medici di medicina generale, specialisti, studenti di medicina e specializzandi, operatori sanitari del territorio, offrendo un'occasione di aggiornamento professionale e di confronto sulle più recenti pratiche per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con l'obiettivo di garantire cure sempre migliori ai pazienti.
Tra i relatori di prestigio ci saranno il Prof. Alessandro Giamberti e il Prof. Massimo Chessa, Direttori del Centro di Cardiochirurgia, Cardiologia ed Emodinamica Pediatrica e del Cardiopatico Congenito Adulto IRCCS Policlinico San Donato di Milano, il Dott. Antonio Rainone, Direttore Generale della Clinica Montevergine, il Dott. Carlo Zebele, Responsabile Cardiochirurgia della Clinica Montevergine e Mario Passaro, specializzando in Cardiochirurgia e Presidente del Segretariato Italiano Giovani Medici di Salerno. Inoltre, saranno presenti il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Presidente dell'Associazione Studenti Medicina Salerno Pietro Aliberti e il Presidente dell'Associazione Salute, Prevenzione & Sport Francesco Verrengia.
"Questa associazione nasce dalla necessità di rafforzare le attività di prevenzione e di sensibilizzazione sul territorio" - dichiara Francesco Verrengia, Presidente della costituenda Associazione Salute, Prevenzione & Sport. "È nata una rete di medici che si sono attivati per diffondere questa conoscenza e la nostra associazione vuole diventare un punto di riferimento sanitario per le persone e per il territorio. Questo Health Talk è solo il primo di una serie di incontri pensati per creare dialogo tra medici, laureandi in medicina e anche aziende del territorio. Abbiamo scelto di partire con un focus sul cuore, da cui prende avvio la nostra vita".
Oltre a favorire l'aggiornamento professionale, questo evento sarà una preziosa occasione di collaborazione e scambio tra i vari protagonisti del settore sanitario, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e le competenze nella prevenzione delle patologie cardiache. L'accesso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite il link dedicato su eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/1054870890229?aff=oddtdtcreator.
L'Associazione Salute, Prevenzione & Sport invita tutti i professionisti della salute a partecipare e a contribuire al dibattito, per rafforzare una rete locale dedicata alla prevenzione e alla promozione della salute sul territorio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10773107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...