Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMalformazioni uterine, Polichetti ("Ruggi"): «È importante farsi visitare dal ginecologo per scoprirle prima ed evitare aborti»

Salute e Benessere

Salerno, Ruggi d'Aragona, Polichetti, Gravidanze a Rischio, ginecologia, malformazioni uterine

Malformazioni uterine, Polichetti ("Ruggi"): «È importante farsi visitare dal ginecologo per scoprirle prima ed evitare aborti»

Il reparto Gravidanze a Rischio dell’Ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno ha fatto nascere vite anche in situazioni di estrema urgenza, configurandosi - grazie all’impegno dell'équipe diretta dal dottor Mario Polichetti - come una vera eccellenza in ambito sanitario in tutta la Campania. Proprio Polichetti ci ha parlato delle malformazioni uterine, che possono influenzare notevolmente la fertilità di una donna e causare aborti

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 11:14:43

Il reparto Gravidanze a Rischio dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno ha fatto nascere vite anche in situazioni di estrema urgenza, configurandosi - grazie all'impegno dell'équipe diretta dal dottor Mario Polichetti - come una vera eccellenza in ambito sanitario in tutta la Campania.

Proprio Polichetti ci ha parlato delle malformazioni uterine, che possono influenzare notevolmente la fertilità di una donna e causare aborti. In alcuni casi, queste malformazioni non presentano sintomi, per cui se alcune donne ricevono la diagnosi nel corso dei controlli ginecologici di routine, altre diventano madri senza sapere di avere una malformazione uterina. Per questo conoscere equivale a prevenire.

Durante lo sviluppo del feto l'utero si forma a partire da due piccole formazioni tubulari, chiamate dotti di Müller, che alla fine dell'organogenesi, si uniscono a formare un unico organo più grande: l'utero. Tuttavia, questi tubi a volte non si uniscono al centro del bacino o lo fanno in modo irregolare, ed è in questo caso che si parla di malformazioni uterine. Le più frequenti sono:

Utero unicorne: quando si forma soltanto un lato dei dotti di Müller.

Utero doppio: i dotti si sviluppano ma non si fondono; di conseguenza la paziente può presentare anche due vagine se la malformazione è completa.

Utero bicorne: la parte superiore dell'utero risulta biforcata ed il corpo è unico.

Utero setto: è la malformazione uterina più comune, in cui l'utero risulta parzialmente o totalmente diviso da una parete muscolare posta in posizione mediana quale sito della non completa fusione delle due unità tubulari mulleriane.

Ipoplasia mülleriana: nota anche con il nome di sindrome da agenesia, è l'assenza dell'utero a causa della mancata formazione dei dotti di Müller.

Tra i fattori principali di malformazioni uterine ci sono le cause genetiche o i fattori ambientali prenatali, in particolare l'esposizione della madre alle radiazioni, l'infezione intrauterina durante la gravidanza o il contatto con sostanze tossiche. Le conseguenze sulla fertilità dipenderanno dal tipo di malformazione di ciascuna donna.

In alcuni casi i sintomi più frequenti delle malformazioni uterine sono:

  • Dolore prima o durante le mestruazioni;
  • Perdite di sangue irregolari al di fuori delle mestruazioni;
  • Dolore durante i rapporti sessuali;
  • Aborti ricorrenti;
  • Parti prematuri;
  • Anomalie o malformazioni nei neonati dovute al ridotto volume della cavità uterina che porta ad atteggiamenti fetali forzati (esempio il piede torto congenito).

Attualmente ci sono diverse tecniche di osservazione dell'utero che consentono di rilevarne le anomalie, come l'ecografia, l'isteroscopia, l'isterosonografia, la risonanza magnetica o anche la laparoscopia.

Una malformazione uterina che non causa sintomi di solito non richiede trattamento; tuttavia, è possibile effettuare un intervento chirurgico sulle malformazioni al fine di ridurre eventuali occlusioni nell'utero, rimuovere un canale vaginale o congiungere due cavità uterine in una sola. C'è da dire che, ormai, le tecniche chirurgiche correttive a cielo aperto sono considerate desuete e, laddove è veramente utile per la paziente, si preferisce ricorrere a tecniche mini invasive, isteroscopiche e laparoscopiche o combinate.

Ci tengo ancora a ricordare che non è necessaria la chirurgia correttiva a tutti i costi ed in molti casi è addirittura preferibile non fare nulla.

Molte donne affette da malformazioni uterine preferiscono invece ricorrere a tecniche di riproduzione assistita allo scopo di migliorare la propria fertilità ed essere in grado di avere figli. La tecnica più comune in questi casi è la fecondazione in vitro (FIV).

Il ginecologo di solito rileva queste anomalie nei controlli periodici che devono essere effettuati a partire dalle prime mestruazioni. Molte volte, tali malformazioni vengono rilevate nel corso dei controlli di gravidanze a rischio, complicate da minaccia d'aborto o minaccia di parto prematuro e, chiaramente, in questi casi, non essendo possibile alcuna correzione chirurgica, si cerca di gestire in maniera ottimale le complicanze secondarie legate alla gravidanza e rinviare l'intervento al di fuori dello stato di gravidanza.

Mario Polichetti

Direttore Unità Operativa Gravidanza a Rischio

Azienda Universitaria di Salerno

 

Leggi anche:

Rischiavano di morire insieme al bambino che portavano in grembo, salvate al reparto "Gravidanze a rischio" di Salerno

Gravidanza a rischio al Ruggi di Salerno: gemelle nascono grazie all'equipe del dottor Polichetti

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109618107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno