Tu sei qui: Salute e BenessereMangiare carne ha reso l’uomo evoluto: lo rivela una ricerca di Nature
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2016 18:21:29
"Sorry Vegans". Titola così l'articolo pubblicato pochi giorni fa sul quotidiano americano Time (clicca qui per leggerlo in lingua originale), in cui è riportato l'esito di una ricerca pubblicata sulla rivista "Nature". Secondo lo studio infatti, mangiare la carne ha reso l'uomo un essere evoluto ed intelligente, grazie soprattutto alle proteine, che non avrebbe potuto assumere nutrendosi soltanto di frutta e verdura.
Gli autori dello studio, Daniel Lieberman e Katherine Zink, biologi dell'Università di Harvard, dunque, fanno risalire la svolta dell'evoluzione umana al momento in cui - circa 2,6 milioni di anni fa - gli uomini decisero di aggiungere alla loro dieta la carne, a tagliarla e a lavorarla per poterla masticare con meno sforzo. In questo modo, secondo Lieberman, i denti sarebbero diventati sempre più piccoli e le ossa del cranio si sarebbero ingrandite, favorendo lo sviluppo di un cervello più grande. L'abitudine di cuocere i cibi (e la carne), a cui si è giunti 500mila anni fa, avrebbe poi facilitato il processo di masticazione, rendendo l'uomo in grado di assumere molti più nutrienti e svilupparsi sempre più a livello intellettivo.
«Se è vero che prediligere questo tipo di cibo è stato importante per la nostra evoluzione - continua Zink - non è detto che sia necessario continuare a farlo: la libera scelta appartiene ad ogni individuo. Ciò che gli studiosi hanno ribadito, contro alcune critiche mosse dai seguaci del veganismo, è che mangiare carne è del tutto naturale per l'uomo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100935109
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...