Tu sei qui: Salute e BenessereMantenere la linea, ecco i consigli dello chef Alessandro Circiello
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 agosto 2016 19:50:35
Mantenere la linea, soprattutto in estate, è più facile grazie al metodo del "time delayed", vale a dire scegliere in anticipo cosa si mangerà molte ore dopo. Come ad esempio accade per il pranzo al sacco da portare in ufficio o il pasto da preparare prima per mancanza di tempo. A giungere a questi risultati è stata l'università americana Carnegie Mellon a Pittsburgh, studiando il fenomeno su 1.500 fra studenti e impiegati. Fondamentale è, quindi, scegliere volta per volta cosa mangiare, prestando attenzione alla salute e alla forma, senza rinunciare al gusto e mantenendo un occhio di riguardo per la stagionalità degli ingredienti.
«Scegliere in anticipo cosa mangiare - commenta Alessandro Circiello, presidente Federazione italiana cuochi Regione Lazio - non solo ci permette di mantenere la linea evitando pasti troppo calorici, ma anche di restare in salute. Anticipare la scelta dei propri pasti è alla base di una dieta equilibrata e sana, che viene meno quando ci lasciamo tentare dalla gola, pentendoci poi delle nostre scelte. Il trucco è conciliare una dieta sana con il gusto, creando abbinamenti intriganti ed equilibrati, e il più possibile diversificati tra loro. Al supermercato per esempio è bene preferire frutta e verdura fresche, di stagione, che costano la metà e hanno il doppio dei valori nutrizionali. In estate ad esempio melone e pesca sono consigliati e molto saporiti. Anche le erbe aromatiche sono importanti, intensificano il gusto degli alimenti e fanno bene».
«Se dovessi pensare ad un menu ideale - prosegue Circiello - suggerirei di considerare sempre la frutta, magari frullandola o trasformandola in una centrifuga, come dolce accompagnamento al pasto. Per pranzo è bene scegliere un piatto ricco di carboidrati, come la pasta, magari con farine integrali, condita con alimenti saporiti e ricchi di fibre, come delle zucchine croccanti, o delle melanzane. A cena invece ci si può indirizzare su un pasto più proteico, privilegiando le carni magre, ricordandosi di aggiungere il sale solo alla fine, e abbinandole con verdure come spinaci e peperoni, da servire crudi, in modo che mantengano sostanze nutritive come la vitamina C. In alternativa anche insalate con cereali, menta e abbondante olio extravergine d'oliva, o estratti di frutta e verdura possono essere una risposta. Tutti piatti gustosi, che possono essere preparati velocemente: l'importante è solo pensarci in anticipo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109423103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...