Tu sei qui: Salute e BenessereMorbillo, Bassetti mette in guardia sull'epidemia: «Il peggio arriverà in estate, occorre vaccinarsi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 15:53:09
L'Istituto superiore di sanità ha reso noto che nei primi tre mesi del 2024 ci sono stati 213 casi di morbillo, 181 dei quali confermati. L'85% dei contagiati non era vaccinato e 18 casi si sono rivelati importati.
La trasmissione è avvenuta in ospedale in 20 casi, con 11 casi tra operatori sanitari. Il 68% dei contagi è stato segnalato da tre regioni (Lazio, Sicilia, Toscana) e l'età mediana degli infettati è di 31 anni, con un'incidenza più elevata nella fascia di età 0-4 anni. Cinquantasei casi hanno riportato almeno una complicanza, inclusi 23 casi di polmonite e un caso di encefalite in un giovane adulto non vaccinato.
Sulla vicenda è intervenuto il primario di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti: "La popolazione colpita è non vaccinata o con una sola dose, tra 15 e 40 anni, una fascia già messa in evidenza dal report dell'Ecdc che aveva registrato 30mila casi nel 2023".
Bassetti mette in guardia dal sottovalutare le complicanze del morbillo: "Mi colpisce che nessuno si preoccupi per le complicazioni: non è una malattia tranquilla e gestibile, se la prendi in età adulta può essere grave e dare complicazioni".
"La vaccinazione è lo strumento di protezione che il Servizio sanitario nazionale deve mettere in campo. Non è più iniziativa del singolo, ma serve l'intervento dello Stato che deve tutelarsi con le vaccinazioni", conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10627100
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...