Tu sei qui: Salute e BenessereNeuropsichiatria infantile, 200 giorni di attesa per una visita specialistica a Salerno. La denuncia di Polichetti (Uil Fpl)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 09:23:20
La situazione delle liste d'attesa nella Neuropsichiatria Infantile presso l'ASL di Salerno è allarmante e richiede un intervento urgente.
Con tempi di attesa che possono raggiungere fino a 200 giorni, i bambini che necessitano di cure cruciali sono costretti a subire ritardi inaccettabili nell'accesso ai servizi sanitari. Questa situazione non solo mette a rischio la salute e il benessere dei bambini, ma anche le famiglie che attendono con ansia e timore una valutazione per i propri figli.
Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e Primario del Reparto di Gravidanza a Rischio presso il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, è stato chiaro sulla vicenda: "Le liste d'attesa nell'Asl di Salerno per la Neuropsichiatria infantile sono davvero preoccupanti. Non possiamo permettere che i bambini e le loro famiglie debbano aspettare così a lungo per un appuntamento cruciale. Ogni giorno di ritardo può significare perdere l'opportunità di intervenire tempestivamente e di iniziare le cure necessarie. È fondamentale che la Regione Campania intervenga immediatamente per ridurre queste liste d'attesa e garantire un accesso più rapido ai servizi per i minori. I bambini non possono aspettare fino a dicembre per ricevere la cura di cui hanno bisogno", ha detto.
È evidente che il passaggio da sintomi a interventi terapeutici è troppo lungo, minando la possibilità di diagnosi precoci e interventi tempestivi che sono fondamentali per il successo delle cure. Il tempo perso potrebbe aggravare i problemi di salute dei bambini e rendere più complesso il percorso terapeutico.
"La salute dei nostri bambini è una priorità assoluta e non possiamo permettere che vengano penalizzati da ritardi nell'accesso alle cure di cui hanno bisogno. Chiedo quindi alla Regione Campania di adottare misure concrete per ridurre le liste d'attesa e garantire un accesso più rapido e efficiente ai servizi di Neuropsichiatria Infantile dell'Asl", ha concluso Polichetti.
Fonte: Il Portico
rank: 101431105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...