Tu sei qui: Salute e BenessereOspedali in affanno: l'Asl Salerno sospende tutte le attività, tranne oncologia
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 13:07:18
De Luca l'aveva anticipato in una diretta Facebook fatta ieri, 16 ottobre, ed è avvenuto. «Quanto ai posti letto, garantiremo soltanto le emergenze. Gli interventi non necessari saranno tutti rinviati», aveva detto.
Ed ecco che il sovrintendente per l'emergenza dell'Asl Salerno, Mario Polverino, ha disposto - con la circolare n. 123/COV - l'immediata sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d'urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi.
Il picco dei contagi di questi giorni a Nocera Inferiore riguarda soprattutto il personale in servizio all'ospedale Umberto I. Per questo motivo e per limitare l'entrata di persone infette che potrebbero generare nuovi casi tra medici e infermieri, il sovrintendente, in una riunione con il Gruppo di Lavoro Covid, al quale hanno partecipato i dottori Bellissimo, Chiumiento, Cillo, Corrado, Manaro, Ronsini, Sagliocca, Sanseverino e Tortora, ha deciso di sospendere tutte le attività.
La comunicazione è stata inviata, ieri, al direttore generale dell'Asl Mario Iervolino e al direttore sanitario Ferdinando Primiano. E fa seguito alla disposizione del 5 ottobre della Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania, che dava indicazioni di "limitare e/o sospendere temporaneamente le attività ambulatoriali e di elezione programmata, anche attraverso accorpamenti e processi di razionalizzazione che vedono interessate le unità operative rientranti nella medesima area funzionale".
Ma anche alla disposizione dell'Unità di Crisi Regionale che ribadisce che occorre procedere alla sospensione dal 16 ottobre e fino a nuova disposizione dei "ricoveri programmati sia medici che chirurgici nella misura utile al raggiungimento della maggiore domanda assistenziale, fatti salvi i ricoveri con carattere di urgenza non differibili e quelli per pazienti oncologici ed oncoematologici medici e chirurgici".
Leggi anche:
Allarme Covid negli ospedali: 13 positivi tra Salerno e Nocera
Fonte: Positano Notizie
rank: 10089102
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...