Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

L’episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni

Paziente su una barella per 4 giorni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno: Polichetti (Udc) denuncia

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l’accaduto e ha annunciato che presenterà un’iniziativa politica per portare la vicenda all’attenzione delle autorità competenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 11:21:20

L'episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo la gestione e l'efficienza dei servizi sanitari in Campania. L'episodio ha messo in luce l'insufficienza delle strutture e la mancanza di risposte tempestive per i pazienti, mettendo in discussione non solo la capacità...

L’episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni

Salerno, paziente su una barella per 4 giorni al Pronto soccorso del "Ruggi": la denuncia di Polichetti (Udc)

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l’accaduto e ha annunciato che presenterà un’iniziativa politica per portare la vicenda all’attenzione delle autorità competenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 11:04:59

L'episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo la gestione e l'efficienza dei servizi sanitari in Campania. L'episodio ha messo in luce l'insufficienza delle strutture e la mancanza di risposte tempestive per i pazienti, mettendo in discussione non solo la capacità...

Salerno, sanità, malattie, terapie

Nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona di Salerno

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:50:50

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Clinica Cardiologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e pro Rettore...

Salerno, sanità, malattie, terapie

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:38:55

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Clinica Cardiologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e pro Rettore...

Un gesto di grande valore civico e umano quello promosso dal club “Vietri Supporters”

Vietri sul Mare: 2 febbraio l'installazione del defibrillatore pubblico in piazza Amendola

E' donato dal club "Vietri Supporters"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 13:41:50

Un gesto di grande valore civico e umano quello promosso dal club "Vietri Supporters", che ha deciso di donare un defibrillatore pubblico alla comunità. L'installazione del dispositivo salvavita avverrà domenica 2 febbraio alle ore 12:00 in piazza Amendola, presso l'ingresso dell'ex asilo "Punzi". L'iniziativa rappresenta un vero e proprio "gesto di cuore, per il cuore di tutti", sottolineando l'importanza della prevenzione...

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno

Giornata storica per Salerno: comincia la costruzione del nuovo ospedale

La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 gennaio 2025 10:27:12

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto. La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. Il nuovo ospedale di Salerno migliorerà...

Napoli, ospedale, sanità, medici, medicina

Una seconda chance per Vittorio, a 79 anni salvato dai medici dell'Ospedale del Mare di Napoli

Dopo un ricovero di circa un mese e tante complicanze, il 12 gennaio 2025 Vittorio viene dimesso, si sente bene. Fuori fa molto freddo, sembra di essere in Germania, ma c’è il sole e il panorama è quello della sua Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 gennaio 2025 08:57:23

Vittorio (nome di fantasia a tutela della privacy) ha 79 anni, il volto pieno di rughe, due occhi azzurri e vispi, una corporatura piccola. Vive solo, non ha famiglia se non un nipote che ogni tanto lo aiuta e qualche amico. Ha passato la sua vita in giro per il mondo, poi ha deciso di rientrare a Napoli, nella casa che fu dei suoi genitori. È anziano e malato, il cuore ogni tanto perde colpi, ma lui è caparbio e nonostante...

Quella di ieri è stata una giornata molto importante per l’Ospedale Moscati di Avellino.

Ospedale Moscati di Avellino: partiti i lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso

Il nuovo Pronto Soccorso avrà spazi raddoppiati rispetto alla struttura attuale e disporrà di tutte le aree necessarie a garantire un servizio di qualità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 gennaio 2025 08:16:45

Quella di ieri è stata una giornata molto importante per l'Ospedale Moscati di Avellino. Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso, che avrà spazi raddoppiati rispetto alla struttura attuale e disporrà di tutte le aree necessarie a garantire un servizio di qualità (area triage; area per grandi emergenze e patologie infettive; area attesa parenti; area attesa triagiati; shock room; ambulatori...

Nuove frontiere della cardiologia in provincia di Salerno

Ablazione della fibrillazione atriale: innovazione tecnologica nelle cardiologie dell’ASL Salerno

Interventi eseguiti con successo negli ospedali di Nocera Inferiore, Eboli e Vallo della Lucania con la tecnologia Farapulse. Un approccio innovativo che migliora sicurezza ed efficacia del trattamento per i pazienti affetti da aritmie cardiache.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 15:48:49

Nei giorni scorsi, presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata eseguita con successo una procedura innovativa per il trattamento della fibrillazione atriale, uno dei disturbi del ritmo cardiaco più diffusi, responsabile di circa il 20% degli ictus ischemici. L'intervento, condotto dall'équipe di elettrofisiologia diretta dal dottor Gianluca Manzo all'interno della Cardiologia guidata dal primario Antonello...

Una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, accompagnata da Marco Rasconi, Presidente dei Centri Clinici NeMO, ha incontrato il Presidente della Regione Campania

Malattie Neurodegenerative: il Centro NeMO Napoli Illustra i suoi risultati al governatore De Luca

L’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare i risultati conseguiti dal Centro NeMO Napoli dell’Ospedale Monaldi, giunto al suo quinto anno di attività, e di condividere le prospettive future per il supporto alle famiglie campane nell’ambito della rete regionale delle Malattie Rare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 gennaio 2025 08:46:48

Ieri, 28 gennaio, una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, accompagnata da Marco Rasconi, Presidente dei Centri Clinici NeMO, ha incontrato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli - Ospedale Monaldi, Avv. Anna Iervolino, e a Lucia Fortini, Assessore alla Scuola,...

Necessaria la prenotazione

Prosegue il programma di screening gratuiti a Tramonti: 1° febbraio esame Ecodoppler dei tronchi sovraortici

L’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, detto anche delle carotidi o dei vasi epiaortici, è un esame di accertamento diagnostico non invasivo dedicato alle carotidi e alle arterie vertebrali, fondamentale per la prevenzione delle malattie cerebrovascolari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 12:50:46

L'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'associazione "Noi da Voi" di Cava de' Tirreni, prosegue nel suo impegno per la salute pubblica con un nuovo appuntamento della campagna di screening gratuiti. Sabato 1° febbraio 2025, dalle ore 8:45 alle ore 13:30, in Piazza Treviso sarà possibile sottoporsi gratuitamente all'esame diagnostico non invasivo dell'Ecodoppler dei tronchi sovraortici (carotidi),...

Sanità in Costiera Amalfitana

Cambio medico in Costiera Amalfitana, Ferrigno: «Evitare affollamenti agli sportelli dell'ASL di Maiori, utilizzare la mail»

Il Direttore del Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi, Salvatore Ferrigno, invita gli assistiti della Costiera Amalfitana a evitare assembramenti presso l'ASL di Maiori per il cambio del medico di base, preferendo la procedura online via email per una gestione più rapida ed efficiente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 14:59:56

Il Direttore del Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi, Salvatore Ferrigno, invita gli assistiti della Costiera Amalfitana a evitare assembramenti presso gli sportelli dell'ASL di Maiori per la procedura di scelta o revoca del medico di base. In un momento in cui la gestione ordinata degli accessi ai servizi pubblici rimane fondamentale, Ferrigno sottolinea l'importanza di sfruttare le modalità telematiche...

Il Centro NeMO è noto per la sua alta specializzazione nel trattamento di malattie neuromuscolar

Quasi paralizzato a causa di una malattia: Aniello recupera le funzioni motorie grazie alle cure del Monaldi di Napoli

Al Centro Nemo del Monaldi, che da due anni lo ha preso in cura riabilitativa, grazie al trattamento con un farmaco innovativo, ha recuperato le sue funzioni motorie.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 gennaio 2025 09:12:59

Dopo aver affrontato una lunga battaglia con la miastenia gravis, raro disturbo neuromuscolare che lo ha quasi completamente paralizzato, per il paziente Aniello Colasante è arrivata una svolta decisiva e straordinaria. Al Centro Nemo del Monaldi, che da due anni lo ha preso in cura riabilitativa, grazie al trattamento con un farmaco innovativo, ha recuperato le sue funzioni motorie. "Anche questa storia conferma un'altra...

Polichetti (Udc) denuncia: "Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno"

"Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno". Polichetti chiede l'intervento della Procura

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, interviene con forza sulla questione, chiedendo l'urgente attenzione delle autorità competenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 gennaio 2025 11:12:40

Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente in un contesto di assenza di una direzione generale stabile. Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto...

Prevenzione e salute al centro dell’iniziativa sanitaria a Minori

Prosegue l'ambulatorio chirurgico gratuito a Minori: il Prof. Calise in prima linea nella prevenzione

Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, cittadino onorario di Minori, e del Dott. Pierpaolo Petrelli, è stato istituito un ambulatorio gratuito di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica. Il servizio, attivo una volta al mese presso lo studio in Via Lama 26, punta a sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e a offrire diagnosi tempestive. Prenotazioni disponibili al numero 3389924520.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 10:30:58

Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le nostre istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio...

Vico Equense, 118, sanità, salute

Vico Equense, un presidio h24 del 118 nel borgo di Sant'Andrea

Nelle ultime settimane l'amministrazione ha lavorato per scegliere la soluzione migliore, con un’attenzione particolare alle frazioni collinari, che spesso risentono della distanza dal centro cittadino e delle difficoltà legate al traffico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 13:12:03

L'amministrazione comunale di Vico Equense ha deciso di concedere in comodato d'uso gratuito alla Misericordia di Casoria il piano seminterrato del plesso scolastico di Sant'Andrea, per attivare un presidio h24 del 118. Nelle ultime settimane l'amministrazione ha lavorato per scegliere la soluzione migliore, con un'attenzione particolare alle frazioni collinari, che spesso risentono della distanza dal centro cittadino...

A Montecorvino Rovella un nuovo polo per la sanità territoriale

Inaugurato il Distretto Sanitario dell’ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Recuperata una scuola abbandonata per ospitare la nuova struttura, che offre assistenza ginecologica, screening oncologici, vaccinazioni pediatriche e cure domiciliari. Protocolli di telemedicina in arrivo con gli ospedali di Eboli e Battipaglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 16:31:03

Un nuovo capitolo per la sanità territoriale è stato inaugurato questa mattina con l'apertura del Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella. La struttura, realizzata attraverso il recupero di una scuola abbandonata, rappresenta un ulteriore passo verso un modello di medicina territoriale capillare ed efficiente. Il Distretto offre una vasta gamma di servizi, pensati per rispondere alle esigenze della...

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl

Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione Campania e Ifel partono a Salerno

La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l’inclusione digitale rivolta a giovani e adulti che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 09:16:53

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta a giovani e adulti che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale,...

Innovazione e professionalità per la salute e il benessere in Costiera Amalfitana

Alvamed apre a Maiori: il nuovo centro di fisioterapia e osteopatia all'avanguardia

Alvamed inaugura a Maiori portando un approccio innovativo alla fisioterapia e all'osteopatia. Fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, il centro offre servizi avanzati con tecnologie di ultima generazione per rispondere a ogni esigenza terapeutica

Inserito da (Admin), mercoledì 22 gennaio 2025 07:58:45

Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative. Situato in via Casa Mannini 7, primo piano interno 6, Alvamed si pone come eccellenza nel settore grazie a un team altamente...

Un intervento chirurgico complesso e straordinario è stato eseguito presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Roma, rimosso un tumore al rene grande fino al cuore in una bimba di 8 anni

Più di 9 ore di intervento per asportare con successo un nefroblastoma di 1,5 kg in una bambina di 8 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 12:10:55

Un intervento chirurgico complesso e straordinario è stato eseguito presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove un'équipe multidisciplinare ha rimosso un voluminoso tumore renale di circa 1,5 kg che aveva invaso anche il cuore. La bambina di 8 anni, affetta da nefroblastoma, ha subito un'operazione durata oltre 9 ore, che ha richiesto il temporaneo arresto cardiaco. L'intervento, reso possibile dalla collaborazione...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno