Tu sei qui: Salute e BenesserePandemia ha fermato gli screening, De Luca: «Faremo giornate di prevenzione, non esiste solo il Covid»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 17:21:28
La pandemia COVID-19, con la quale stiamo tutt'ora convivendo e con cui probabilmente dovremo convivere a lungo, ha richiesto una concentrazione di energie nella gestione dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. L'emergenza ha purtroppo spostato in secondo piano altre patologie e ha impattato sull'aderenza diagnostica e terapeutica dei pazienti.
Durante il lockdown, in Italia, nonostante le difficoltà, si è continuato a curare i pazienti assicurando loro i trattamenti antitumorali e gli interventi chirurgici non rimandabili. Allo stesso tempo, però si è registrata nel nostro Paese una riduzione del numero di nuove diagnosi perché i cittadini, impauriti dal rischio di contrarre il Covid, hanno ridotto gli screening di controllo.
Nella diretta di oggi su Facebook, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ricordato la necessità di riproporre in Campania gli screening, in particolare quelli oncologici. In questi giorni sul lungomare di Napoli si stanno eseguendo screening e altro tipo di test per la prevenzione di alcune malattie, ma annuncia De Luca, saranno organizzate in tutta la Campania giornate di screening.
«Abbiamo avuto un problema con gli screening oncologici, dobbiamo riprenderli, perché non esiste solo il Covid», ha detto.
Inoltre, tra le novità in ambito sanitario, De Luca annuncia che la Federico II entrerà nel circuito "Stroke", dedicato ai pazienti colpiti da ictus.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104415108
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...