Tu sei qui: Salute e BenesserePronto soccorso Vico Equense ancora chiuso, De Luca: «Non c’è il personale, nonostante le domande di assunzione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 15:58:43
Con nota n. 0158110 del 21 ottobre 2020, l'ASL Napoli 3 Sud disponeva la chiusura immediata del Pronto Soccorso Generale del P.O. di Vico Equense, ad esclusione del Pronto Soccorso ostetrico e per le urgenze pediatriche.
La chiusura del Pronto Soccorso provocava la reazione dell'amministrazione comunale di Vico Equense che impugnava il provvedimento innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, che - a sua volta - con Ordinanza del TAR Campania n. 02253/2020 del 2 dicembre 2020, lo respingeva motivando, tra l'altro, che la decisione della chiusura del P.S. assumeva "carattere temporaneo, legato all'esigenza di fronteggiare l'emergenza sanitaria in atto".
Da allora non è ancora stato riaperto ancora e forte è stata la mobilitazione di cittadini, comitati, associazioni, operatori economici, delle amministrazioni locali di tutta la Penisola Sorrentina.
Anche di questo ha parlato il governatore De Luca nella sua diretta facebook di oggi: «Da Sorrento la richiesta pressante per riaprire il pronto soccorso, non c'è il personale, nonostante le domande di assunzione».
E poi ha aggiunto: «Stiamo valutando con l'Asl Napoli 3 di organizzare un concorso dedicato solo alla Costiera per provare a tentare di risolvere il problema».
«Come in tutte le regioni, vi è una carenza di personale medico per i pronto soccorsi, questo vuol dire che dobbiamo concentrare il personale su quelli più grandi e importanti», ha spiegato.
(Foto: Vico Equense On Line)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10599104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...