Tu sei qui: Salute e BenessereProtesi all'anca biarticolare a paziente di 101 anni: intervento record a Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 07:53:57
Lunedì 29 aprile 2024, presso il blocco operatorio dell'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, è stata impiantata una protesi di anca biarticolare a un paziente di 101 anni, F.S., residente a Torre Annunziata.
L'intervento, eccezionale per l'età del paziente, è stato eseguito a seguito di una frattura sottocapitata del collo del femore. Il primario del reparto di ortopedia, Roberto Cirillo, coadiuvato dal dottor Lorenzo Panico, ha condotto l'operazione. Il paziente è stato sottoposto ad anestesia loco regionale praticata dagli specialisti Mario Salvatelli e Vincenzo Tarasco.
Dopo l'intervento, il 101enne ha iniziato subito la fisioterapia presso lo stesso reparto di ortopedia e, dopo pochi giorni, è riuscito già a stare in piedi ed è in buone condizioni.
Questo importante risultato è stato ottenuto grazie al lavoro di squadra svolto dal personale medico e infermieristico del blocco operatorio in collaborazione con quello del reparto di ortopedia del San Leonardo.
Nel 2023, a Castellammare, sono state trattate 205 fratture di collo femore in pazienti anziani ultra sessantacinquenni, con la quasi totalità degli esiti positivi. Questi numeri significativi sono stati raggiunti grazie all'impegno degli operatori sanitari, ma anche al lavoro incessante della direzione strategica e di presidio, nell'ottica di assicurare servizi sempre più efficaci ai cittadini dell'ASL Napoli 3 Sud.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10358109
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...