Tu sei qui: Salute e BenessereRischio cardio-vascolare, a Sorrento arriva il Camper della Salute
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 15:41:18
Sabato 29 aprile, dalle ore 9 alle 13 e trenta in piazza Tasso, a Sorrento, farà tappa il Camper della Salute: una mattinata dedicata ad effettuare uno screening sulla popolazione locale sul rischio cardio-vascolare.
Promossa dal Rotaract Sorrento, con il patrocinio del Comune di Sorrento ed il sostegno del Rotary Club Sorrento, l'iniziativa si avvarrà della supervisione di Costantino Astarita, primario delle Unità Operative Complesse di Cardiologia e Utic degli Ospedali di Sorrento e Castellammare di Stabia.
Lo screening consisterà nella misurazione del colesterolo totale, della glicemia e della pressione arteriosa i cui valori, incrociati con l'età, il sesso, l'assenza o presenza della condizione di fumatore e di diabete, consentiranno il calcolo preciso della percentuale di rischio di malattia cardiovascolare nei dieci anni successivi.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di malattia, disabilità e morte nel mondo occidentale e in Italia. Esse rappresentano un problema di notevole rilevanza sociale impegnando anche una grande quantità di risorse economiche, pari a una larga fetta della spesa sanitaria annuale. Si calcola che ogni anno in Italia muoiano circa 240mila persone per malattie cardio-vascolari, molto più che per tumori o altre malattie. La causa sono alcuni fattori eziologici, detti fattori di rischio, alcuni dei quali sono modificabili: ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, fumo, diabete mellito, obesità, sedentarietà.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...