Tu sei qui: Salute e BenessereRobot “Da Vinci” in funzione a Nocera: chirurgia robotica a pieno regime all’Umberto I
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 13:49:39
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera, diretta dal professor Roberto Sanseverino, responsabile della UOC di Urologia.
La piattaforma robotica è stata installata al quarto piano del nosocomio, in un’area completamente rinnovata e dedicata agli interventi di chirurgia mininvasiva. Si tratta di un importante passo in avanti che consente ora di affrontare con precisione e sicurezza operazioni complesse in ambito urologico e ginecologico, affiancandosi alla ripresa delle attività di litotrissia extracorporea.
"La piattaforma robotica rappresenta un fondamentale progresso nell’offerta sanitaria per tutti i cittadini della Asl e della provincia di Salerno - ha dichiarato il direttore generale dell’ASL, ing. Gennaro Sosto –. Questo annovera l’Azienda tra quelle che dispongono dei migliori standard nazionali e internazionali in tema di tecnologia e competenze professionali. Un investimento che finora non potevamo affrontare, e che finalmente consente ai nostri professionisti di effettuare prestazioni che prima costringevano i cittadini a recarsi fuori provincia e, in molti casi, fuori regione".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103812108
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...