Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, Marino (Cisl Medici): «Il nostro punto nascita è un’isola felice nonostante il Covid-19»

Salute e Benessere

Salerno, Ruggi, Ostetricia, Marino, coronavirus

Salerno, Marino (Cisl Medici): «Il nostro punto nascita è un’isola felice nonostante il Covid-19»

Il reparto di ostetricia della Aou di Salerno è punto di riferimento importante per tutte le neo mamme che, proprio in queste settimane, si ritrovano a fare i conti con le ansie del parto e dell’emergenza da Covid-19. Come a dire che la natura, ai tempi del Coronavirus, non si ferma e il personale sanitario continua a lavorare senza intaccare la qualità dell’assistenza

Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 12:28:06

«Noi trattiamo la vita. Al momento noi siamo l'unica isola felice dell'ospedale, come di tutti gli ospedali con un punto nascita». Queste le parole del dottor Francesco Marino, direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Salerno e segretario della Cisl Medici Salerno.

«La struttura sanitaria, sin dal primo giorno di emergenza, sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per contrastare la diffusione della pandemia. A Salerno, così come in molti altri nosocomi Campani, medici, infermieri e operatori sanitari stanno sostenendo turni massacranti. E se gran parte del personale sanitario, in questo particolare momento storico, si ritrova impegnato in un faccia a faccia con la morte, c'è anche chi invece ha la fortuna di poter continuare a sorridere e ad accogliere la vita. Si tratta del piccolo esercito di ginecologi e ostetriche che quotidianamente aiutano a far venire al mondo nuove vite. Nell'ospedale di Salerno, nelle ultime due settimane, sono avvenuti 30 parti», afferma il medico.

«Un momento delicato nella vita delle future mamme, che in piena pandemia diventa ancor più difficile vivere con serenità e gioia. Proprio per questo, il lavoro svolto da ginecologi e ostetriche si è complicato e, nonostante le preoccupazioni che la diffusione del Covid genera, loro devono essere in grado di mantenere la giusta tranquillità e la giusta luce nel proprio sguardo, così da poter rassicurare le madri in balia di preoccupazioni e in questo momento continuiamo a garantire tutti i servizi necessari al monitoraggio della gravidanza - spiega il dottor Marino - sia fisiologica che patologica. Lo stiamo facendo al meglio delle nostre possibilità».

Partorire al tempo del Coronavirus non è di certo semplice: «Sia per noi operatori sanitari, perché non sempre sappiamo se la paziente è Covid positiva oppure no, ma soprattutto per le future mamme che vivono questi momenti con ansia. Infatti, al momento, poche sono le certezze relative alla malattia in gravidanza. I pochi studi sono confortanti e tutti dimostrano che non vi è alcuna trasmissione del virus dalla mamma al nascituro in utero. La nostra è un'assistenza fatta di occhi che sorridono e mani che accarezzano, che guidano che massaggiano che rassicurano, non sarà una mascherina ad allontanarci dal nostro grande amore per il lavoro che facciamo».

Il reparto di ostetricia della Aou di Salerno è punto di riferimento importante per tutte le neo mamme che, proprio in queste settimane, si ritrovano a fare i conti con le ansie del parto e dell'emergenza da Covid-19. Come a dire che la natura, ai tempi del Coronavirus, non si ferma e il personale sanitario continua a lavorare senza intaccare la qualità dell'assistenza.

«L'unica restrizione che i neo genitori vivono con preoccupazione, tra quelle previste, è quella relativa all'assistenza, e che prevede il parto della donna senza la presenza in sala del marito, compagno oppure dei familiari. Una precauzione presa proprio per tutelare la salute delle pazienti, ed è per questo che l'ospedale assicura l'assistenza di personale sanitario dedicato sempre a disposizione. A tutte loro dico di non preoccuparsi, non sarete mai sole», spiega il dottor Allegro.

Come rassicurate i familiari? «Li teniamo costantemente informati, penso a tutti quei mariti che spesso attendono la nascita del bimbo in auto, nel parcheggio dell'ospedale. Capisco il grande dispiacere che provano, ma il personale sanitario nel rispetto delle regole, fa tutto il possibile per rassicurarli. In quest'ottica, restringere le visite, più che con preoccupazione o angoscia, deve essere visto come un ulteriore senso di sicurezza e protezione. Le visite rimangono comunque aperte un'ora e la degenza post parto, se non sussistono complicazioni, è rapida».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103911103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno