Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, neonata con rara malformazione in cura al "Ruggi": è nata con cuore e stomaco a destra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 08:11:37
Una donna di 38 anni è stata dimessa dal Reparto di Gravidanza a Rischio dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, dopo aver partorito una neonata con una rarissima malformazione.
La paziente era stata precedentemente trasferita dall'ospedale di Polla e accolta al Ruggi, dove ha dato alla luce sua figlia.
La neonata, di quasi 3 kg, è portatrice di una condizione genetica molto rara, denominata 'Situs Inversus', ovvero un collocamento anomalo degli organi del torace e dell'addome con inversione di posizione rispetto alla loro sede usuale. La piccola paziente ha il cuore, lo stomaco e la colecisti a destra, oltre a una malformazione della vena cava, vicariata dalla vena emiazygos.
Il dottore Mario Polichetti, direttore del Reparto di Gravidanza a Rischio, ha dichiarato che il parto in questione è un evento davvero straordinario, che deve essere gestito con estrema competenza per evitare eventuali complicazioni. Tuttavia, il dottore Polichetti si è detto fiero e orgoglioso che il parto si sia concluso nel migliore dei modi.
La neonata è attualmente ricoverata nel reparto di Neonatologia, diretto dalla dottoressa Graziella Corbo, per ulteriori controlli.
Fonte: Il Portico
rank: 106428106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...