Tu sei qui: Salute e BenessereSalute: 7 settembre a Sorrento un convegno sull'infezione da Papillomavirus Umano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 16:07:51
Sabato 7 settembre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Infezione da Papillomavirus Umano (HPV). Cosa è importante sapere". L'evento, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione su questa diffusa infezione, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore.
I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del coordinatore della Consulta Sanità della città, Vittorio Di Maio, e del garante dei Diritti delle Persone con Disabilità, Antonio Gargiulo.
Ad avvicendarsi al tavolo dei relatori, medici, ricercatori e docenti universitari: Stefania Staibano, Emma Montella, Chiara Mignogna, Pasquale Somma, Rosa Di Crescenzo, Silvia Varricchio, Gennaro Ilardi, Carlo Alfaro, Carla Aprea, Lucia De Maio, Salvatore Ercolano, Giovanni Inciso, Alfredo Irollo, Stefano Rocco, Concetta Spano e Tullio Tartaglia.
Gli interventi tratteranno i rischi legati all'infezione da HPV, la prevenzione mediante screening e vaccinazione, e l'importanza di diagnosi precoci per prevenire complicazioni più gravi, come il tumore alla cervice uterina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104122107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...