Tu sei qui: Salute e BenessereSanificazioni e vetrine pronte a Positano. Il punto di Stefano e Martina Carro
Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2020 11:47:13
In vista della riapertura, in programma per lunedì 18 maggio 2020, sono pronti gli operatori del fashion made in Positano per accogliere i clienti nei loro store.
Nei giorni scorsi sono circolate sui social false informazioni (fake news) ma "ad oggi" non è previsto alcun obbligo di sanificazione dei prodotti.
Le norme attualmente in vigore riguardano la sola sanificazione del negozio (ex Circolare 5.443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute). Operazione che si deve svolgere utilizzando disinfettanti come l'ipoclorito di sodio (0,1%) oppure l'etanolo al 75%.
Una volta riaperta l'attività commerciale, invece, le operazioni di pulizia e igiene del punto vendita devono essere svolte almeno due volte al giorno, in funzione dell'orario di apertura. Inoltre, le normative prevedono che nei locali devono essere garantiti un'adeguata aereazione naturale e il ricambio d'aria. In merito, è necessario effettuare la pulizia dei filtri dell'aria condizionata e, quando necessaria, la revisione dell'impianto.
In un documento pubblicato dalla Federazione Moda Italia si ricorda che è obbligatorio avere in store dispenser per la disinfezione delle mani con gel alcolici con una concentrazione di alcol al 60-85%. In particolare, i flaconi riservati alla clientela devono essere collocati all'ingresso, vicino ai camerini, accanto a casse e sistemi di pagamento, tastiere, schermi touch.
Infine è obbligatorio l'utilizzo delle mascherine e le precauzioni fondamentali come lavarsi spesso le mani, mantenere distanza interpersonale di almeno un metro, evitare il contatto gli abbracci e le strette di mano.
In merito alle linee guida abbiamo interpellato Martina e Stefano Carro (Umberto Carro Fashion Store), chiedendo loro un giudizio circa le attuali disposizioni sulla riapertura.
«Riapriamo perché continuare a vedere Positano chiusa fa male al cuore. Attualmente non ci sarebbero ancora tutte le condizioni per consentire la mobilità completa nemmeno agli italiani. Il nostro core business è concentrato sui turisti stranieri, se non riparte il mercato nord americano, quello australiano e quello Mitteleuropeo, la riapertura è puramente simbolica. Abbiamo sanificato i locali attenendoci a tutte le line guida fin qui emanate, crediamo che però sia impossibile rispettarle appieno per le stradine e le scale di Positano e in generale della Costiera. Abbiamo un comparto ricettivo molto forte che siamo certi farà di tutto per scongiurare il peggio, noi però faremo la nostra parte, siamo pronti ad offrire il meglio, leggermente più distanti e con il nostro solito sorriso, solo un po' meno evidente... ma solo per colpa della mascherina.»
Fonte: Positano Notizie
rank: 106413106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...