Tu sei qui: Salute e BenessereSanità. Chiusura Pronto Soccorso a Vico Equense: ferma condanna dei sindaci della penisola sorrentina
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 14:49:43
È unanime la condanna da parte dei sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina nei confronti della decisione di chiudere il presidio di Pronto Soccorso presente presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense.
In una lettera appena inviata al direttore generale e a quello sanitario dell'Asl Napoli 3 Sud, Gennaro Sosto e Gaetano D'Onofrio, i primi cittadini definiscono la scelta «unilaterale, mal ponderata, che non tiene conto delle esigenze del territorio e, soprattutto, non condivisa, né tanto meno comunicata alle amministrazioni locali, nemmeno al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, massima autorità sanitaria locale».
Ciò costituisce un profilo particolarmente increscioso che mina la leale collaborazione tra gli enti, ammoniscono i sindaci di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, di Sorrento, Massimo Coppola, di Sant'Agnello, Piergiorgio Sagristani, di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, di Meta, Giuseppe Tito e di Vico Equense, Andrea Buonocore.
«Inoltre, tale decisione è, di fatto, prodromica alla successiva riduzione di ulteriori servizi e prestazioni ospedaliere - prosegue la missiva -. Infatti, senza il Pronto soccorso può continuare ad esistere un ospedale? Pertanto, invece di ridurre i servizi sanitari, riteniamo quanto mai urgente e necessario ampliare e diversificare l'offerta e le prestazioni sul territorio della penisola sorrentina».
«Inutile - continuano i primi cittadini - parlare di pronto Soccorso pediatrico quasi fosse una compensazione rispetto alla privazione di un servizio essenziale per la comunità: una struttura che richiede personale a ciò appositamente dedicato e di cui, al momento, non si ha alcuna notizia», aggiungono i sei sindaci.
Infine, l'invito ai responsabili dell'Asl Napoli 3 Sud a rivedere ad horas le proprie posizioni e ad istituire, in tempi rapidi, un tavolo di confronto per rendere partecipi delle scelte che incidono sull'organizzazione dei servizi sanitari sul territorio i rappresentanti della comunità locali.
(Foto: Vico Equense On Line - blogger)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10757105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...