Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, Enrico Coscioni sospeso dalla carica di presidente dell’Agenas: «Accuse troppo gravi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 13:20:38
Arrivano brutte notizie per Enrico Coscioni. Il primario di cardiochirurgia del Ruggi di Aragona di Salerno è stato sospeso dalla carica di presidente dell'Agenas.
La decisione è stata presa dal presidente del Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Salute, ed è stata motivata da fatti addebitati "di tale gravità da avere indubbi riflessi anche sull'incarico svolto dallo stesso quale presidente dell'Agenas".
Coscioni, ricordiamo, era stato interdetto dalla professione medica per un anno lo scorso marzo, su decisione del giudice per le indagini preliminari di Salerno. Il medico era a capo dell'equipe medica coinvolta nell'operazione del 2021 su un paziente deceduto per complicazioni post-operatorie, in seguito alla scoperta di una garza dimenticata nel torace durante l'intervento.
Nonostante i giudici avessero autorizzato la continuazione del suo ruolo alla guida dell'Agenas, la Procura, guidata da Giuseppe Borrelli, ha presentato ricorso contro tale decisione.
In risposta a questa decisione, il professore Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e Primario del Reparto di Gravidanza a Rischio presso il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
"Sono profondamente colpito dalla sospensione del dottore Enrico Coscioni dall'incarico di presidente dell'Agenas. Il dottore Coscioni ha dimostrato un impegno costante e una competenza indiscutibile nel campo dei servizi sanitari regionali. La sua leadership ha contribuito significativamente al miglioramento del sistema sanitario nazionale e regionale", ha detto. "Desidero esprimere la mia solidarietà e il mio sostegno al dottore Coscioni in questo momento difficile. Conosco personalmente il suo impegno e la sua dedizione alla causa della sanità pubblica, e sono convinto che questa sospensione non rifletta adeguatamente la sua integrità e la sua professionalità. Il dottore Coscioni ha sempre lavorato con determinazione e trasparenza per garantire servizi sanitari di alta qualità per tutti i cittadini. La sua assenza sarà sicuramente una perdita per l'Agenas e per il sistema sanitario nel suo complesso. Sono fiducioso che la verità emergerà in seguito a un'indagine accurata, e spero che il dottore Coscioni possa tornare presto a svolgere il suo importante ruolo nell'Agenas e continuare il suo prezioso contributo al nostro sistema sanitario", ha concluso Polichetti.
Fonte: Il Portico
rank: 100625109
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...