Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento, formazione per il primo soccorso: al via i corsi
Inserito da (redazionelda), martedì 3 settembre 2019 11:54:14
Blsd per il primo soccorso e disostruzione delle vie aeree. Due i corsi gratuiti che per tutto settembre sono stati organizzati dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sorrento.
Il primo prenderà il via sabato 7 settembre, a partire dalle 9, nell'aula consiliare del Comune di Sorrento.
«Ai volontari - spiega l'assessore Massimo Coppola - saranno trasferite le competenze necessarie a soccorrere soggetti colpiti da attacco cardiaco, mediante la rianimazione polmonare e la defibrillazione».
L'altro corso, quello dedicato alla cosiddetta manovra di Heimlich, una tecnica di primo soccorso per rimuovere un'ostruzione delle vie aeree, si svolgerà il 28 settembre, sempre presso il Comune di Sorrento ed è divisa in due appuntamenti, Il primo, con inizio alle 9.30, è destinato agli operatori del settore turistico, l'altro, previsto per le 15, ri rivolge invece ad operatori del settore dei servizi educativi, scuole e genitori.
«Due importanti momenti di formazione per l'acquisizione di strumenti operativi di primo soccorso - aggiunge Coppola - Con una corretta formazione è possibile imparare a gestire questo tipo di emergenze: salvare una vita è possibile».
Info e prenotazioni presso l'Informagiovani al numero telefonico 081 8773 510.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1016123103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...