Tu sei qui: Salute e BenessereTavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 luglio 2024 08:44:09
«Quando c’è in ballo la salute della gente si deve essere determinati e concreti. L’Isola di Capri ha una giustificata fiducia verso l’ASL Napoli 1 Centro e noi dobbiamo fare in modo tale che questo sentimento si consolidi sempre di più». Con queste parole Ciro Verdoliva (direttore generale ASL Napoli 1 Centro) ha commentato la seduta del Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri, convocato dall’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per fare il punto su quanto programmato o già concretizzato rispetto a quanto avviato in termini di programmazione e pianificazione fin dal 2019.
«Come direttore generale ho sempre ritenuto la strada del confronto, leale e trasparente, la migliore possibile - ha aggiunto Verdoliva -per questo ho convocato il Tavolo come un segnale tangibile dell’attenzione che l’ASL Napoli 1 Centro ha nei confronti di tutti i cittadini rappresentati dai Sindaci. Se ci sono criticità siamo i primi a volerle affrontare e sono soddisfatto del clima di grande collaborazione che ha animato questo incontro di oggi, anche grazie alla concretezza con la quale sono intervenute le amministrazioni comunali».
Ed è proprio nello spirito di collaborazione che si è svolto il Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri di oggi, incontro teso a facilitare e velocizzare l’acquisizione di esigenze, osservazioni e proposte necessarie a permettere una programmazione concreta e, ove possibile, condivisa. Al Tavolo, oltre al sindaco Paolo Falco (Comune di Capri) e Manuela Schiano (assessore alle Politiche Sociali e delegata dal Sindaco del Comune di Anacapri) hanno preso parte anche Marco Papa (Direttore U.O.C. Programmazione e Pianificazione Sanitaria, ASL Napoli 1 Centro), Vincenzo Gallotto (Direttore P.O. Santa Maria di Loreto e annesso Stabilimento Capilupi di Capri, ASL Napoli 1 Centro), Anna Manna (Direttore Responsabile del Distretto Sanitario di base n°73), Maria Losardo (Responsabile Servizi Territoriali Isola di Capri), Antonio Bruno (Responsabile Ufficio Speciale PNRR). Molti i risultati tangibili già realizzati a tutt’oggi, apprezzati nel corso della seduta odierna del Tavolo, come ad esempio i lavori in corso della Casa della Comunità e della Centrale Operativa Territoriale che sarà in attività entro la primavera prossima e la ristrutturazione del Capilupi Hospital dell’aprile u.s..
I rappresentanti delle amministrazioni comunali hanno posto l’attenzione su alcuni macropunti "rilievi organizzativi e problematiche territoriali" e "organizzazione funzionale del Capilupi Hospital" indicando anche puntuali criticità affrontate nel dettaglio dai convenuti e per le quali l’Azienda si è impegnata per soluzioni a breve e medio termine. Confermata anche la campagna "I Sabato dello Screening" nel corso della quale sarà possibile eseguire - senza prenotazione e gratuitamente - mappature dei nei, pap test, mammografie, screening del tumore del colon-retto, spirometrie, visite cardiologiche, visite dermatologiche (previste date nel mese di settembre).
Il sindaco di Capri, Paolo Falco, esprime «soddisfazione per il Tavolo, perché raggiunge risultati e permette la partecipazione attiva e concreta di tanti attori co-protagonisti. Condividiamo - prosegue il primo cittadino -l’impostazione del Tavolo perché apprezziamo risultati concreti e chiediamo costanza in questa metodologia. Lavoreremo in maniera sinergica con l’ASL Napoli 1 Centro per garantire ai capresi, innanzitutto, il diritto alla salute. Siamo soddisfatti dell’attenzione concreta ottenuta dall’ASL Napoli1 Centro». Soddisfatto anche il delegato del sindaco del Comune di Anacapri Manuela Schiano: «Riteniamo fondamentale la sinergia tra ASL e Enti Locali per tutelare e garantire i bisogni di salute dell’Isola di Capri e mi associo nel chiedere costanza in questa metodologia e concretezza nelle risposte». Tutti i partecipanti al Tavolo hanno chiesto di confermare l’attenzione sui percorsi di emergenza.
Il Presidente Vincenzo De Luca ha inviato i suoi saluti al Tavolo, augurando a tutti buon lavoro nell’ottica di una proficua collaborazione per il nobile fine di fornire ai cittadini, anacapresi e capresi, nonché a coloro che godono della meravigliosa Isola da turisti, i necessari servizi socio-sanitari e clinico assistenziali a tutela del diritto alla salute.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10005103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...