Tu sei qui: Salute e BenessereTecnologia vaccini a mRNA potrebbe combattere il cancro: al via sperimentazioni di Moderna e BioNTech
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 11:30:54
La pandemia di COVID-19 ha portato alla ribalta i vaccini a mRNA, quelli prodotti da Pfizer e Moderna. Ma questa tecnologia potrebbe rivelarsi una potente arma anche contro i tumori difficili da trattare.
«Non si tratta di una nuova scoperta: il COVID ci ha solo mostrato che i vaccini a mRNA possono essere una tecnologia efficace e sicura per milioni di persone», ha spiegato Daniel Anderson, leader nel campo della nanoterapeutica e dei biomateriali presso il MIT (Massachussetts Institute of Technology) e membro dell'Istituto Koch per la Ricerca Integrativa sul Cancro.
Infatti, l'idea di sfruttare l'Rna messaggero per far fare alle cellule quel che si vuole (detto in parole povere) era nata negli anni Novanta, nei laboratori dell'Università della Pennsylvania, dove la ricercatrice di origine ungherese Katalin Kariko aveva cominciato a valutare la possibilità di usare l'mRna nelle terapie geniche.
Ora, affinata e abbondantemente testata nella prevenzione dell'infezione da Sars-Cov-2, questa tecnica è pronta per essere testata in altre storiche battaglie della medicina.
L'mRna potrebbe essere in grado di istruire le cellule dell'organismo a produrre anticorpi contro uno specifico recettore tumorale. Moderna sta sperimentando in fase 1 un vaccino contro il cancro che prende di mira alcune mutazioni sulle cellule tumorali e BioNTech ha attualmente in fase sperimentale otto potenziali trattamenti anti tumorali basati sull'mRna.
(Foto: Pixabay)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102915105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...