Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereUn'auto per la vita. Il ruolo delle Lamborghini in dotazione alla Polizia di Stato nel trapianto di organi "crossover"

Salute e Benessere

Polizia di Stato, Lamborghini, trapianto di organi, ruolo salvavita

Un'auto per la vita. Il ruolo delle Lamborghini in dotazione alla Polizia di Stato nel trapianto di organi "crossover"

La velocità delle Lamborghini, che raggiunge oltre 325 km/h, viene sfruttata per trasporti salvavita, grazie a un protocollo sottoscritto tra Polizia e Centro Nazionale Trapianti al Ministero dell’Interno dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dal Direttore del CNT, Alessandro Nanni Costa.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 09:56:58

Non tutti sanno che la Polizia di Stato detiene Lamborghini Huracán per interventi di particolare importanza. E molte sono le polemiche in merito: in linea di massima si pensa che come "auto di rappresentanza" possano essere scelte anche veicoli meno costosi, visto che vengono pagati con i "soldi nostri".

Quello che molti non sanno, però - e che puntualmente la Polizia deve specificare - è che le Lamborghini in dotazione hanno un allestimento creato ad hoc per l'assistenza medica ed il trasferimento di organi.

Infatti, la velocità delle Lamborghini, che raggiunge oltre 325 km/h, viene sfruttata per trasporti salvavita, grazie a un protocollo sottoscritto tra Polizia e Centro Nazionale Trapianti al Ministero dell'Interno dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dal Direttore del CNT, Alessandro Nanni Costa.

L'accordo biennale disciplina ufficialmente il trasporto di organi e tessuti umani in condizioni di necessità e urgenza di carattere logistico o sanitario, ad esempio a causa della dislocazione delle strutture sanitarie interessate o per esigenze legate alla delicatezza dell'intervento da eseguire.

«Il trasporto degli organi è una fase cruciale della nostra attività, una vera e propria staffetta della solidarietà che attraversa quotidianamente l'Italia e nella quale le equipe sanitarie e i pazienti in attesa hanno i minuti contati. Quello offerto dalla Polizia Stradale è un supporto decisivo, in particolare per i casi di donazione di rene da vivente», ha dichiarato Nanni Costa.

Ma perché usare una Lamborghini, equipaggiata per il trasporto degli organi con un apposito sistema di conservazione, anziché il trasporto con elicottero del 118?

In realtà, spiega la Polizia di Stato, «nel 60% dei casi, i trasferimenti avvengono per via aerea. La nostra supercar viene invece impiegata, su impulso del Centro Nazionale Trapianti, quando gli organi, come ad esempio i reni, possono sopravvivere per più ore fuori dal corpo umano e quando il trasporto può essere programmato con largo anticipo, come accade nelle cosiddette donazioni "crossover" tra vivi. L'uso della Lamborghini permette così di lasciare liberi gli elicotteri per le emergenze improvvise, ma di garantire comunque la consegna in assoluta sicurezza e in tempi rapidi».

Ma cos'è un trapianto "crossover"? La Fondazione Veronesi lo spiega così: «Si tratta di una opportunità utilizzata per rendere possibile un trapianto a quei pazienti che sono in attesa, hanno un donatore, ma non compatibile. In questo modo viene invece data la possibilità a una coppia donatore-ricevente di ricevere e donare un rene incrociando le loro compatibilità immunologiche con quelle di altre coppie nella stessa condizione».

Un esempio, questo, di come l'antidoto agli attacchi ingiustificati possa essere una adeguata informazione. Le Lamborghini non sono uno "sfizio", bensì un importantissimo strumento per salvare vite umane.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104614100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno