Tu sei qui: Salute e BenessereUn team di scienziati inglesi e tedeschi ha sviluppato un vaccino contro l’Alzheimer
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 12:08:10
Un gruppo di scienziati inglesi e tedeschi ha sviluppato il vaccino contro l'Alzheimer.
I ricercatori dell'Università di Leicester (Regno Unito) e del Centro medico universitario di Gottingen (Germania), in collaborazione con LifeArc, grazie agli esperimenti svolti sui topi, hanno dimostrato che il vaccino distrugge la proteina beta-amiloide, che porta alla condizione degenerativa del cervello, e ripristina la memoria.
Se i risultati ottenuti sui topi dovessero essere confermati anche negli studi sull'uomo, secondo il professor Mark Carr dell'Università di Leicester «ci sarà la possibilità non solo di curare l'Alzheimer ma anche di vaccinare contro la malattia prima che compaiano i sintomi».
Il nuovo vaccino potrebbe costare appena 18 euro. Sono in dirittura d'arrivo, invece, negli Stati Uniti, gli studi sull'anticorpo monoclonale Aducanumab, che ha mostrato di migliorare le condizioni cliniche di pazienti colpiti dalla malattia neurodegenerativa, se trattati in stadio precoce.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105217101
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...