Tu sei qui: Salute e BenessereUna medaglia a operatori sanitari alle prese con il Covid-19, la lettera di un medico del Ruggi a Mattarella
Inserito da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 10:16:12
"Vorrei chiederLe di avviare un censimento di tutti i medici e gli infermieri dei reparti di Terapia intensiva degli ospedali italiani, che in questi giorni si impegnati su tutta la Penisola per fronteggiare il Covid-19. A loro, una volta terminata questa fase emergenziale, chiedo di conferire, valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica".
La richiesta è quella presentata dal ginecologo Mario Polichetti al Presidente Sergio Mattarella con una lettera che vi riportiamo integralmente.
Gentile Presidente della Repubblica,
mi chiamo Mario Polichetti. Sono un medico dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, nonché sindacalista per la Fials e responsabile nazionale del comparto sanitario per l'Udc. Apprezzo la sua vicinanza al Paese per i giorni difficili che stiamo vivendo per l'emergenza Covid-19. L'affetto testimoniato per le comunità più colpite mi ha commosso. Non mancano, da parte sua, nemmeno gli elogi ai tanti medici e al personale sanitario che in queste ore si sta prodigando per chi sta male.
Ecco, proprio di questo vorrei parlarle. Serve un segnale forte, deciso. Perché tutto andrà bene, ma non dobbiamo dimenticare il servizio che queste persone stanno dando a tutti noi. Per questo, Presidente, c'è bisogno di un riconoscimento che vada oltre il mero aspetto economico. Per questo, Presidente, chiedo a Lei di avviare un censimento di tutti i medici dei reparti di Terapia intensiva degli ospedali italiani, oltre a un elenco di tutto il personale infermieristico e non che in questi giorni si impegnati su tutta la Penisola per fronteggiare il Covid-19. A loro, una volta terminata questa fase emergenziale, chiedo di conferire, valutando ogni singola posizione, una medaglia ai Benemeriti della salute pubblica. Si tratta di un'onorificenza attribuita "a persone fisiche che si siano particolarmente distinte in occasione di gravi epidemie o gravi calamità o che abbiano effettuato importanti elargizioni". Avviene su proposta del ministero della Salute e spero che stavolta ci possa essere unità d'intenti sul fatto che il mondo della sanità italiana merita un riconoscimento davvero importante per questi giorni molto difficili. Mi auguro, Presidente, che la mia proposta possa essere valutata e non finire nel dimenticatoio. Se andrà tutto bene è merito di chi non si sta risparmiando in queste ore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107211102
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...