Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, dopo gli over 80 priorità ai soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 febbraio 2021 15:35:16
Per gli over 80 è iniziata da alcuni giorni la campagna di vaccinazione anti-Covid che in pochi mesi dovrebbe mettere al sicuro la fascia più vulnerabile di popolazione. In Campania basta visitare il sito https://adesionevaccinazioni.soresa.it/ e inserire i dati di codice fiscale e tessera sanitaria, per ricevere la conferma dell'appuntamento via mail.
L'aggiornamento del piano nazionale vaccinazioni anti-Covid, elaborato dal ministero della Salute in collaborazione con Aifa, Iss e Agenas, tenendo conto della riduzione dei vaccini disponibili nella prima fase della campagna di immunizzazione, prevede che dopo aver terminato la prima fascia si passi a quella dei soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie, indipendentemente dall'età.
Si tratta di quelle persone che hanno patologie valutate come "particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità associata a Covid-19" e quindi coloro che soffrono di malattie respiratorie, cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete ed endocrinopatie severe, fibrosi cistica, patologia renale, malattie autoimmuni, malattie epatiche e cerebrovascolari, patologia oncologica, sindrome di Down, trapianto di organo solido, grave obesità.
Seguono, le persone tra 75 e 79 anni; tra 70 e 74 anni; persone con particolare rischio clinico dai 16 ai 69 anni; persone tra 55 e 69 anni senza condizioni che aumentano il rischio clinico; persone tra 18 e 54 anni senza aumentato rischio clinico.
Secondo il documento 'Priorità per l'attuazione della seconda fase del piano nazionale vaccini covid-19', alle prime 5 categorie andranno i vaccini a mRna, alla sesta quello AstraZeneca.
Il documento verrà ora discusso in Conferenza Stato-Regioni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105812101
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...