Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, Pfizer agli sgoccioli in Campania e chiudono due hub. De Luca: «Così non ce la facciamo per settembre!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 08:52:41
"Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture - si legge in una nota della direzione strategica dell'Asl Napoli 1 - è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d'Oltremare e hangar Atitech".
"La sola Asl Napoli 1 Centro - spiega il direttore generale, Ciro Verdoliva - garantisce in media la somministrazione di 12.000 dosi al giorno, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento del target quotidiano di 48.200 dosi al giorno assegnato alla nostra regione da parte del Commissario Straordinario di Governo. È evidente che questo stop avrà conseguenze importanti sull'andamento della campagna vaccinale in Campania".
Lo stop durerà fino a mercoledì, quando è previsto l'arrivo di un nuovo carico di dosi. Ieri sera, il governatore Vincenzo De Luca ne ha parlato a "Mezz'ora in più" di Lucia Annunziata.
«Oggi in Italia abbiamo vaccinato 17 milioni di cittadini, ma quelli immunizzati, ovvero che hanno ricevuto due dosi, sono circa 7 milioni. Dovremmo immunizzare il Paese entro settembre, ma con questi tempi ci vorranno altri 10 mesi», ha detto.
E ha aggiunto: «A gennaio abbiamo deciso tutti insieme di inviare prima le dosi nelle regioni con popolazione più anziana: era una scelta di responsabilità nazionale. Con l'intesa che entro aprile si recuperasse per la Campania con le dosi in meno che abbiamo ricevuto. Ad aprile non abbiamo recuperato le 200mila dosi di vaccino in meno che abbiamo ricevuto. È gravissimo, perché pesa sulla regione con più alta densità abitativa d'Italia e quindi più a rischio. Ad oggi siamo a meno 194mila dosi per Campania in base alla popolazione».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101915100
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...