Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:20:45
«Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid». Ad annunciarlo, con un essenziale post su Facebook, è il Ministro alla Salute Roberto Speranza.
È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, la dose di un candidato vaccino anti Covid, chiamato Grad-CoV2.«Spero di poter essere utile al nostro popolo», ha detto la signora, stando a un articolo de IlSole24Ore.
A questa, seguiranno altre due fasi, che saranno condotte su numeri più ampi di individui per dare le risposte sull'efficacia. Secondo il protocollo stabilito dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ci saranno 90 volontari organizzati in due coorti: si prevede di cominciare da chi ha meno di 55 anni e di arrivare solo in un secondo momento a chi ne ha oltre 65.
Se la sperimentazione avrà esito positivo, il vaccino potrebbe essere pronto per la primavera del 2021.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102514104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...