Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare: 24-25 novembre torna il convegno su bellezza e benessere con esperti del settore
Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 novembre 2017 15:08:34
Torna per la terza edizione l'appuntamento con il benessere e con la bellezza che quest'anno si svolgerà nei giorni 24 e 25 novembre 2017. Ideato e organizzato dalla dottoressa Maria Laura Vinciguerra, il convegno "La bellezza continua... Benessere globale e antiaging" fa convergere presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare i maggiori esperti del settore nazionali ed internazionali. Appuntamento fisso, quindi, per tanti professionisti che in queste giornate di studio riescono ad approfondire temi legati a varie problematiche con relatori di chiara fama. Quello intrapreso dalla Vinciguerra, Responsabile Scientifico, è infatti un percorso che si propone di offrire ai medici partecipanti una visione globale delle ultime novità in ambito medico estetico, dermatologico, della chirurgia estetica e di quella ricostruttiva.
Come per le altre edizioni, il Convegno sarà organizzato in momenti dedicati per vari argomenti. In apertura, la mattina del 24 novembre, la grande novità: una intera sessione è infatti dedicata alla Medicina di Genere nella quale saranno approfondite tutte le correlazioni patologiche. Medicina Estetica e Medicina Legale, invece, saranno gli argomenti trattati nel pomeriggio, con un interessante focus sugli aspetti medico-legali in chirurgia platica. La giornata di sabato 25 novembre apre gli incontri con una sessione dedicata a Flebologia e Chirurgia Vascolare, per poi continuare la mattinata con la Chirurgia Plastica: il ringiovanimento del volto, gli attuali orientamenti nella rinoplastica, ma anche la ricerca della bellezza al maschile e al femminile sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati. Sarà, invece, al termine della sessione conclusiva, quella dedicata a Nutrizione e Benessere, che i presenti potranno assistere alla Lettura Magistrale "Acheiving Health Aging: the art and the Science" a cura del Professore Donald Craig Willcox, luminare di fama mondiale, co-direttore del dipartimento di ricerca dell'Okinawa Centenarian Study e ordinario al dipartimento di Benessere Umano dell'Okinawa International University, che ha "scoperto" il gene FOXO3, ritenuto il gene della longevità.
Il convegno è stato realizzato con il contributo dell'Università degli Studi di Salerno, dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e vede, tra gli altri, il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell'A.O.U. San Giovanni e Ruggi di Salerno e delle Università Federico II e Luigi Vanvitelli di Napoli. Importante, inoltre, la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102628109
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...