Tu sei qui: SportCosta d’Amalfi-Gravina 0-2: i costieri retrocedono in Eccellenza con due turni d’anticipo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:23:50
Il verdetto è arrivato: il Costa d'Amalfi è retrocesso in Eccellenza. La sconfitta interna di ieri, giovedì 17 aprile, contro il Gravina per 0-2, ha sancito la matematica retrocessione dei biancazzurri a due giornate dal termine del campionato di Serie D - girone H.
Anche con due vittorie negli ultimi due turni, infatti, i costieri non potrebbero evitare la retrocessione diretta: il distacco dalla tredicesima posizione resterebbe di almeno 10 punti, rendendo inapplicabile il meccanismo dei playout, che è valido solo sotto gli 8 punti.
Avvio da incubo per i padroni di casa: dopo appena 3 minuti, il Gravina passa in vantaggio con Stauciuc, che riceve in profondità da Chiaradia e fredda Manzi con un tiro angolato. Pochi istanti dopo, gli ospiti sfiorano il raddoppio con Botta, ma l'estremo difensore costiero è bravo a respingere.
Il Gravina insiste e al 45' arriva il raddoppio, ancora con Stauciuc, che chiude di piatto un'azione costruita da Santoro, approfittando di uno svarione difensivo. Si va al riposo con gli ospiti avanti 0-2.
Nella ripresa, il Costa d'Amalfi prova a reagire: Maione tenta il pallonetto, ma Zanin è attento. Dall'altra parte, Stauciuc sfiora la tripletta, ma Vuolo salva sulla linea.
All'80' è Djolou ad avere l'occasione per il terzo gol, ma spreca su una corta respinta di Manzi. All'88' è Banse ad andare vicino alla marcatura, ma ancora una volta Manzi evita il peggio. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio chiude la gara e certifica la vittoria del Gravina e la retrocessione del Costa d'Amalfi.
Un epilogo amaro per mister Roberto Genco, alla guida della squadra costiera alla sua prima storica stagione in Serie D. Il sogno dei biancazzurri si interrompe dopo un campionato complicato, affrontato con impegno e sacrificio ma senza riuscire a evitare l'ultima posizione in classifica.
«Il mio rammarico più grande è quello di non aver ripetuto le prestazioni contro il Matera e contro l'Ischia. Purtroppo siamo pochi, non ho cambi in panchina: eravamo un po' in difficoltà fisica. I ragazzi hanno dato tutto ciò che potevano, sapevamo che eravamo appesi ad un filo, però per la retrocessione dobbiamo fare un mea culpa tutti quanti», ha detto l'allenatore.
Ora il Costa d'Amalfi dovrà ripartire dall'Eccellenza, con la consapevolezza di quanto sia dura ma anche affascinante la scalata tra i dilettanti. Il Gravina, invece, affronterà nel prossimo turno il Casarano, che ha già festeggiato la vittoria del campionato.
(Foto: Michele Abbagnara)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10615106
di Vincenzo Milite Questo pomeriggio, il Sorrento affronterà l'Avellino allo stadio Viviani di Potenza in un derby ricco di tensione, che potrebbe determinare la promozione aritmetica degli irpini in Serie B. La situazione tra i tifosi dell'Avellino e del Potenza è davvero preoccupante. Gli scontri avvenuti...
Il Cava United Football Club annuncia che Cristian Altobello sarà ancora l'allenatore della prima squadra, insieme a Matteo Laudato che continuerà a svolgere il suo ruolo da allenatore in seconda anche per la stagione 2025-2026. Resta al suo posto anche il nostro collaboratore Nello Palladino. "Salutiamo...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, guidata dal neo tecnico Pasquale Marino, si è ritrovata nel centro sportivo Mary Rosy dopo due giorni di riposo per preparare l'importante incontro di lunedì 21 aprile al Tombolato contro il Cittadella, nel giorno di Pasquetta. Questa sarà l'ennesima partita da giocare...
Di Vincenzo Milite L'Inter continua il suo cammino in Champions League, ottenendo un pareggio prezioso contro il Bayern Monaco nel quarto di ritorno, che le consente di accedere alle semifinali grazie alla vittoria dell'andata. La partita si è rivelata intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo, entrambe...