Tu sei qui: Storia e Storie11 settembre, diciannove anni fa l'attentato alle Torri Gemelle
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 settembre 2020 09:07:31
"Se lo chiedi, ognuno di noi si ricorda perfettamente dov'era e cosa stava facendo in quel momento. Sono queste le cose che cambiano la storia".
Impossibile dimenticare l'11 settembre 2001, data del tragico evento terroristico che sconvolse il mondo e colpì al cuore l'America. Diciannove anni fa quattro aerei di linea vennero dirottati e lanciati, da un gruppo di terroristi - in maggioranza sauditi -, contro le Twin Towers (le Torri Gemelli), simbolo della potenza economica e finanziaria degli Stati Uniti, l'emblema del capitalismo e della società occidentale.
A causa delle misure anti Covid-19, quest'anno le commemorazioni al World Trade Center vedranno come protagoniste solo le famiglie delle vittime: non sarà allestito nessun palco, ma ci saranno decine di distributori di disinfettanti per le mani. Nessun grande nome è atteso al di là della possibile presenza del vicepresidente Mike Pence, mentre Donald Trump e il rivale Joe Biden voleranno in Pennsylvania. La lettura dei nomi delle 2.700 vittime è stata registrata e sarà trasmessa in streaming.
Fonte: Il Portico
rank: 100211101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...