Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Cava de' Tirreni 7000 vaccinati. Sindaco: «Vogliamo concludere entro l'estate, ma servono aiuti»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, vaccinazione

A Cava de' Tirreni 7000 vaccinati. Sindaco: «Vogliamo concludere entro l'estate, ma servono aiuti»

Il sindaco fa il punto sulla campagna vaccinale in corso nella città metelliana

Inserito da (redazioneip), sabato 17 aprile 2021 08:58:14

Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto della campagna vaccinale nel consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete.

Le vaccinazioni a Santa Lucia: «A Santa Lucia - spiega il sindaco - sono state somministrate 3300 vaccinazioni. Sono cominciate le vaccinazioni degli over 70, ad oggi sono state convocate 1400 persone e vaccinate 800. Stiamo andando avanti bene. La nostra spinta, man mano che aumenterà la disponibilità di vaccini e di personale, è quello di aumentare il ritmo delle vaccinazioni».

Convento San Francesco, over 80 e terzo centro: «Al Convento di San Francesco - continua Servalli - abbiamo aperto un terzo centro di vaccinazione che sta lavorando molto con AstraZeneca. Abbiamo finito gli over 80 e circa 900 over 80 hanno avuto anche la seconda dose, stiamo andando avanti speditamente. Rispetto ai 2500 aventi diritto, quelli che si sono registrati alla piattaforma informatica, abbiamo contattato il 95%, il resto non siamo riusciti a contattarlo. Questi non leggono l'e-mail o non rispondo al telefono. A queste persone dico: andate direttamente al Convento per la vaccinazione».

Vaccini a persone fragili e a domicilio: «Sono cominciate le vaccinazioni per le persone fragili. - prosegue il primo cittadino - Sono circa 70 le persone che sono state vaccinate a domicilio su una platea di 300 aventi diritto. Qui abbiamo avuto un problema. La squadra istituita dal direttore del distretto Pio Vecchione sta aspettando il vaccino Moderna, quindi c'è stato un rallentamento. La vaccinazione a domicilio, tuttavia, è in corso».

Tenda dell'esercito e obbiettivi: «La settimana scorsa avevamo la sensazione che i vaccini arrivassero con fluidità, ma Pfizer e Moderna hanno avuto un rallentamento. Molti, infatti, non accettano AstraZeneca. In questo momento abbiamo tre centri vaccinali che stanno lavorando. Abbiamo vaccinato 7000 persone e andiamo sempre più ad intensificare, da soli e con le istituzioni sanitarie, insieme all'Asl e al distretto sanitario. Stiamo lavorando per la tenda dell'esercito, il drive in, perché vogliamo chiudere la campagna vaccinale di tutti i cavesi a fine luglio o agosto. Però non abbiamo avuto nessuna risposta. Questa tenda o la compra il Comune o non l'avremo mai. Questo per far capire la collaborazione che abbiamo. Tutto è a carico delle istituzioni locali», chiosa Servalli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106212108

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno