Tu sei qui: Storia e StorieA Cava de' Tirreni slitta riapertura di Rianimazione, Consigliere Giordano: «Si respira forte delusione»
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 maggio 2021 11:10:35
La mancata riapertura del reparto di Rianimazione all'Ospedale di Cava de' Tirreni è ormai sulla bocca di tutti. Dopo mesi di disagi e difficoltà, i cittadini cavesi attendevano con trepidazione la riapertura del reparto, prevista per la giornata di ieri, 20 maggio, e invece sono stati costretti ad incassare una nuova delusione. Sulla vicenda è intervenuto il dottor Raffaele Giordano, consigliere comunale di "Siamo Cavesi".
«In molti ieri mi hanno chiesto della mancata riapertura del reparto di Rianimazione all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. La causa forse è da ricercarsi nei quattro posti letto ancora disponibili nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Covid "da Procida" di Salerno, dove lo scorso ottobre sono stati dirottati gli operatori cavesi. Sulla mancata riapertura di Rianimazione - spiega il consigliere - ho pensato fosse giusto aspettare e chiedere una spiegazione ieri pomeriggio, nel corso della commissione consiliare Sanità già programmata. Ho ribadito che "In città e tra gli operatori si respira forte delusione per il fatto che a Cava non sia tornata la Rianimazione».
«Sui documenti ufficiali - aggiunge Giordano - si parla solo di non chiusura della Rianimazione del Da Procida ma nulla si dice sui tempi del ritorno a Cava. Possiamo solo sperare che un ritorno ci sarà, perché ci erano state date delle garanzie dall'Amministrazione in tal senso e per il bene dei cittadini". Ancora rassicurazioni sono arrivate da Palazzo di Città. In sede di commissione l'Assessore alla salute ha precisato che era stato garantito l'avvio delle procedure per la riapertura del reparto al "Santa Maria dell'Olmo", che quindi ci sarà: è solo questione di tempo e avverrà a breve».
Fonte: Il Portico
rank: 10919107
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...