Tu sei qui: Storia e StorieA Sorrento un libro in cambio di carta e cartone da riciclare: appuntamento al 22 maggio
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 maggio 2021 08:49:43
Un libro per ragazzi in cambio di cinque chilogrammi di carta e cartone da riciclare. E' il nuovo appuntamento dell'Isola Ecologica del Tesoro, promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, in programma per sabato 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 12.30, in piazza Angelina Lauro. Sarà inoltre possibile conferire l'olio di frittura esausto ricevendo per ogni 10 litri una bottiglia di olio extravergine di oliva.
L'iniziativa del libro per ragazzi, della Giunti Editore, proseguirà fino al 29 maggio, recandosi presso il il centro di raccolta di Penisolaverde, in via San Renato. Conferendo carta e cartone si otterrà un buono per ritirare il volume presso la libreria Tasso.
"Un appuntamento che si ripete, quello della raccolta dell'olio - dichiara l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino - affiancato da una nuova formula legata al riciclo della carta, che coinvolge bambini e ragazzi. Uno speciale ringraziamento alla Giunti Editore per i libri donati".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10696103
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...