Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAd Amalfi rivive il mito di Salvatore Quasimodo, 15 giugno un cortometraggio alla Pasticceria Pansa

Storia e Storie

Amalfi, Eden Ritrovato, Salvatore Quasimodo, cortometraggio

Ad Amalfi rivive il mito di Salvatore Quasimodo, 15 giugno un cortometraggio alla Pasticceria Pansa

Le riprese del cortometraggio "Eden ritrovato" inizieranno martedì 15 giugno nel cuore della cittadina per la regia di Biancamaria Savo. Protagonista il figlio Alessandro Quasimodo, attore e doppiatore

Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 13:24:16

Dalla forte passione per il territorio di Biancamaria Savo, ideatrice del progetto cinematografico "All'Ombra dei Luoghi", nella splendida cornice della cittadina marinara di Amalfi, il prossimo martedì 15 giugno si terranno le riprese del cortometraggio-spot in onore dell'eminente figura letteraria del premio Nobel Salvatore Quasimodo. L'idea dell'autrice è nata per valorizzare l'antica pasticceria Pansa, storico locale della piazza di Amalfi. Gli imprenditori Nicola e Andrea Pansa hanno da subito compreso il potenziale narrativo del progetto e con lungimiranza e creatività hanno saputo incoraggiarlo finanziandolo e dedicando il loro tempo alla cura dei dettagli produttivi ed organizzativi. Il poeta Salvatore Quasimodo verrà interpretato dal figlio Alessandro Quasimodo, noto attore e doppiatore italiano. I versi dell'opera "Elogio ad Amalfi" del grande letterato guideranno le immagini in una dimensione onirica. Questo sarà un primo esperimento per coniugare la valorizzazione del territorio con i locali storici della nostra regione, idea che rientra nel progetto All'Ombra dei Luoghi, nato nel 2016 proprio con l'obiettivo di raccontare i luoghi più rappresentativi della cultura italiana.

Lo spot "Eden ritrovato" sarà ambientato negli anni Sessanta del secolo scorso per far immergere lo spettatore nell'epoca vissuta dal grande poeta, permettendogli di respirare la bellezza di quegli anni. Tutto questo sarà possibile grazie alla partecipazione al progetto della Sartoria Francesco Spera che ha saputo individuare tessuti e tagli per vestire il protagonista con grande professionalità e dedizione. Un grande ringraziamento va alla costumista e modellista Mariagrazia Amendola che con la sua ricerca degli outfit del tempo, la precisione dei dettagli e la vera passione per la moda ha saputo ricreare il gusto dei favolosi anni della Dolce Vita. Il progetto vanterà anche il patrocinio morale del Comune di Amalfi che, data la rilevanza dell'iniziativa, ospiterà con grande piacere l'invitato d'onore, riservandogli grandi cure e attenzioni. Il giorno 16 giugno, presso l'NHGrand Hotel Convento di Amalfi è in programma una conferenza stampa dedicata all'iniziativa per omaggiare il grande ospite e la produzione del lavoro filmico. La conferenza stampa sarà presentata e moderata dalla conduttrice televisiva Veronica Maya, da sempre impegnata in iniziative culturali legate al territorio amalfitano.

Un progetto culturale di prestigio, sostenuto dalla famiglia Pansa, con particolare riferimento a Nicola e Andrea, per aver creduto fortemente nell'idea di un lavoro incentrato sulla poesia e la cultura, facendosi portavoce di un grande esempio di imprenditoria locale dedita alla comunicazione digitale e al rinnovamento continuo, guardando sempre alle tradizioni storiche che ci rendono un territorio ricco e prezioso.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101020106

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno