Tu sei qui: Storia e StorieAlbori rappresenta la Costa d’Amalfi e la Campania a “Il Borgo dei borghi” su Rai 3 /COME VOTARE
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 12:58:41
Albori, suggestiva frazione di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è in concorso per il titolo di Borgo più bello d'Italia nell'edizione 2021 della trasmissione di RAI TRE.
È possibile sostenerla votando sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it (sino alle 23:59 di domenica 21 marzo 2021). Registrandosi su Rai Play è possibile 1 voto al giorno. Votando ogni giorno sarà possibile portare Albori alla vittoria.
La finale andrà in onda domenica 4 aprile 2021, in prima serata su Raitre. Condotta da Camila Raznovich, "La grande sfida" vedrà in competizione 20 Borghi, uno per regione.
Il programma è giunto all'ottava edizione e negli anni ha permesso ai telespettatori di scoprire posti bellissimi, divenuti mete turistiche tanto frequentate quanto quelle più tradizionali. Appena sarà possibile, torneranno ad essere mete ambite per appassionati d'arte, cultura e gastronomia.
La giuria di esperti 2021 è composta da: Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di "Sapiens" su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell'Arte alla Sorbona di Parigi.
Albori è un borgo della Campania, in provincia di Salerno. Nel suo centro storico vivono 230 persone. L'origine più affascinante del suo nome è quella che lo fa derivare da Arvo, un argonauta al seguito di Giasone che, attratto dalla bellezza del luogo, vi si sarebbe stabilito dopo una tempesta.
Fonte: Amalfi News
rank: 100926103
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...