Tu sei qui: Storia e StorieAnastasia Russo compie 107 anni, la donna più longeva della Costa d'Amalfi è a Tramonti
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 11:36:39
Tramonti festeggia il nuovo anno con i 107 anni di Anastasia Russo, una delle donne più longeve della Regione Campania.
A Tramonti sono tanti gli ultracentenari, ma Anastasia finora detiene il record di donna più anziana del paese e di tutta la Costiera Amalfitana.
Ieri mattina, perciò, l'amministrazione comunale di Tramonti ha voluto esaltare questo splendido momento facendole visita. Il sindaco Domenico Amatruda e il vicesindaco Vincenzo Savino le hanno donato un fascio di fiori e le hanno fatto gli auguri da parte di tutta la cittadinanza.
Anastasia, mamma di dieci figli e nonna di oltre trenta tra nipoti e pronipoti, vive nella frazione di Corsano.
«Anastasia è l'esempio vivente che a Tramonti si vive bene. Grazie all'aria pura e agli insegnamenti dei nostri nonni, ancora oggi viviamo seguendo una vita attiva, con umiltà e senza eccessi», ha dichiarato il Primo Cittadino.
«Un plauso speciale va a tutti i familiari che sostengono i nostri centenari e li accompagnano costantemente in questo viaggio, garantendo loro affetto, presenza e assistenza. Ci uniamo alla famiglia nei festeggiamenti e ci auguriamo di poter vivere sempre più spesso questi momenti con i cittadini di Tramonti», ha chiosato.
Fonte: Amalfi News
rank: 102025102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...