Tu sei qui: Storia e StorieAntonio realizza il suo sogno con la famiglia: tour in barca ad Amalfi per il 13enne meno fortunato /Foto
Inserito da (Admin), martedì 11 agosto 2020 15:34:02
Il sogno di Antonio, ragazzo di 13 anni nato a Taranto, è un bambino meno fortunato che, in vacanza con la famiglia in Costiera Amalfitana, sognava di poter fare un giro in barca e visitare il paesaggio marino, ascoltando il rumore del mare.
Una storia d'amore dei genitori di Antonio, nato a pochi passi dalla fabbrica dell'Ilva, nato con una malformazione congenita, paraplegico e semicieco, che ha incrociato il grande cuore degli operatori turistici della Costa d'Amalfi, dei militari della Guardia Costiera e dei volontari delle associazioni di volontariato che operano sul territorio con il supporto del 118.
La storia, raccontata nei minimi dettagli dalle pagine de Il Vescovado ha un lieto fine. La "Capone Servizi Marittimi" di Maiori si rende disponibile dalle 18; i volontari della pubblica assistenza "I Colibrì" mettono a disposizione il loro mezzo speciale per il trasporto dei disabili. La motovedetta della Capitaneria scorta la barca da Maiori ad Amalfi per quel meraviglioso tour sotto costa che tanto avevano desiderato.
Emozionati i genitori del ragazzo per il grande cuore mostrato dalla Costiera Amalfitana, meravigliosa non soltanto per i suoi paesaggi ma anche per la sua gente.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Maiori News
rank: 105312102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...