Tu sei qui: Storia e StorieAuguri ad Andrea Esposito, il primo sostenitore di Positano Notizie compie 8 anni
Inserito da (Admin), lunedì 14 giugno 2021 22:11:56
E' stato un anno intenso, difficile, a tratti drammatico per le nuove generazioni, soprattutto i giovanissimi, intenti a districarsi tra informazioni parziali, didattica a distanza e la mancanza quasi totale di interazione con i loro coetanei.
Nato il 14 giugno del 2013, Andrea Esposito ha compiuto oggi 8 anni festeggiando con i parenti più stretti. Con lui papà Valentino, mamma Gesualda e la sorella più grande Valentina, hanno intonato il loro "tanti auguri a te" sulla terrazza di Valentì con la meravigliosa verticale di Positano a fare da sfondo.
La paura del Covid non c'è più ma la sicurezza non è mai troppa e lentamente tutto sta tornando alla normalità con la festa che è solo rimandata, nell'attesa che le restrizioni vengano finalmente meno.
La redazione di Positano Notizie si unisce ai tanti amichetti del piccolo Andrea e, a nome di tutti, urla con tutto il cuore "TANTI AUGURI!!!"
Leggi anche:
Positano. Concorso "Lettera a papà mio" premiati Valentina e Andrea Esposito
Auguri ad Andrea Esposito che oggi ha festeggiato il suo 7° compleanno
A Positano il messaggio arriva dai bambini ed è chiaro: "Dovete restare a casa"
Fonte: Positano Notizie
rank: 108711106
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...