Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieBuone notizie per l'ospedale di Nocera Inferiore: in arrivo oltre 60 medici

Storia e Storie

Nocera Inferiore, ospedale, sanità

Buone notizie per l'ospedale di Nocera Inferiore: in arrivo oltre 60 medici

A rassicurarlo sono il Direttore Generale dell'Asl Salerno Mario lervolino e il consigliere regionale Franco Picarone

Inserito da (redazioneip), sabato 5 giugno 2021 07:50:52

Buone notizie per l'ospedale di Nocera Inferiore. Dopo l'allarme lanciato dal senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, che parlava di una possibile chiusura del nosocomio, oggi arrivano rassicurazioni dal Direttore Generale dell'Asl Salerno Mario lervolino e dal consigliere regionale Franco Picarone in merito alla vicenda del personale dell'Umberto I.

Pubblichiamo, a proposito, un comunicato giunto alla redazione di risorgimentonocerino.it dai consiglieri comunali e
capigruppo Vincenzo Stile e Paolo De Maio:

«In seguito alle difficoltà emerse in particolar modo degli ultimi giorni, abbiamo avuto comunicazione della pubblicazione di due avvisi per reclutamento del personale a tempo determinato, con delibera n. 452 del 12/4/21 e 683 del 26/5/21, per l'assunzione temporanea ma rinnovabile di circa 63 medici all'ospedale di Nocera. Gli avvisi sono relativi ai reparti di gastroenterologia, ortopedia, medicina e chirurgia, ostetricia e ginecologia, neurochirurgia, chirurgia vascolare e anestesia e rianimazione. Apprendiamo la circostanza con piacere e siamo grati dell'attenzione, speriamo che gli avvisi siano propedeutici alla definizione di concorsi e per le assunzioni a tempo indeterminato e che sia giustamente iniziato il percorso giusto per porre fine alla carenza cronica di personale, alla luce anche degli apprezzabili e costanti interventi di ristrutturazione di alcuni reparti che abbiamo avuto in questo ultimo periodo a cui bisogna dare effettività sul piano delle assunzioni».

Una notizia certamente positiva per l'ospedale di Nocera, mentre resta grande incertezza sul futuro del nosocomio di Cava de' Tirreni. L'amministrazione comunale cavese resta in silenzio, mentre i cittadini lamentano la mancanza di personale e la prolungata chiusura del reparto di Rianimazione. Oggi, sabato 5 giugno, si terrà una manifestazione per esprimere vicinanza e solidarietà al personale sanitario rimasto del Santa Maria dell'Olmo.

Leggi anche:

Ospedale di Nocera Inferiore a rischio chiusura, Iannone: «Fallimento di De Luca»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101110105

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno