Tu sei qui: Storia e Storie“Cabriolet panorama” è il nuovo singolo dei The Kolors, per il videoclip riprese tra Amalfi e Ravello /GUARDA
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 aprile 2021 18:24:29
«Quanti chilometri ho fatto soltanto per il panorama \ più di un milione di volte ho sbagliato per arrivare a te».
Canta così Stash su una terrazza sul mare della Costiera Amalfitana. Si tratta del Ravello Art Hotel Marmorata, dove - lo scorso 24 aprile - i "The Kolors" hanno girato il video clip del nuovo singolo, "Cabriolet Panorama".
Il frontman arriva a Marmorata a bordo di una Ritmo cabriolet noleggiata a Salerno e tra le curve della SS163 Amalfitana raccoglie i componenti della band.
E mentre la band si esibisce in quel di Ravello, la trama prosegue ad Amalfi dove i ragazzi entrano al Lido Azzurro per una festa.
Il videoclip, diretto da Marc Lucas, simula una bassa risoluzione, dall'effetto quasi sgranato, come a ricordare gli anni '80, quelli al quale si ispira anche il sound della canzone.
Guarda il video in basso
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 108657109
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...