Tu sei qui: Storia e StorieCarenza di medici, scoppia il caos al pronto soccorso dell'Ospedale di Nocera Inferiore
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 giugno 2021 09:01:29
Ancora disagi per mancanza di personale all'Umberto I di Nocera Inferiore. Nel pomeriggio di ieri, come scrive Telenuova, erano solo due i medici in servizio al reparto di emergenza, riferimento dell'agro nocerino sarnese e non solo, soprattutto in questo periodo di pandemia.
Una situazione insostenibile tanto che il primario, Giovanna Esposito, avrebbe minacciato le dimissioni, puntando il dito sui turni di lavoro massacranti che mettono in pericolo non solo l'incolumità dei pazienti ma anche degli stessi camici bianchi che non riescono a coprire il turno di servizio.
Su 24 medici che l'organico dovrebbe prevedere, attualmente prestano servizio appena in 12, molti dei quali non ancora specializzati in medicina dell'emergenza.
Foto: Telenuova
Fonte: Il Portico
rank: 10769105
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...