Tu sei qui: Storia e StorieCarenza di personale all'ospedale di Nocera, sindaco Torquato sollecita l'Asl Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 14:52:42
Per far fronte alla carenza di personale all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha incontrato, presso la Direzione Generale di Salerno, il Direttore Generale dell'Asl Salerno, Mario Iervolino, per trovare soluzioni al problema.
Come scrive Telenuova, il primo cittadino, accompagnato alla riunione dai consiglieri Vincenzo Stile e Renato Guerritore rispettivamente Presidente e vicepresidente della commissione consiliare sanità del Comune di Nocera Inferiore, ha evidenziato la necessità di provvedimenti anche organizzativi che, al di là dei recenti avvisi di reclutamento per 63 unità di personale medico a termine (8 mesi rinnovabili), possano garantire nel minor tempo soluzioni strutturali permanenti di soddisfazione definitiva dei servizi di Presidio.
Torquato ha sollecitato ogni ulteriore azione sostenibile da parte del Direttore Generale che, al termine dell'incontro, ha dato piena disponibilità alla proposta dell'amministrazione comunale di un incontro presso l'Umberto I alla presenza della Direzione Sanitaria e del personale medico di Presidio anche per un più pieno coinvolgimento e confronto con i medici dell'ospedale nocerino. Tale incontro si terrà la prossima settimana.
Leggi anche:
Buone notizie per l'ospedale di Nocera Inferiore: in arrivo oltre 60 medici
Disagi all'ospedale di Nocera Inferiore, preoccupa la carenza di medici specialisti
Ospedale di Nocera Inferiore a rischio chiusura, Iannone: «Fallimento di De Luca»
Ospedale Nocera, rischio chiusura reparto Gastroenterologia: è l'unico in provincia
Fonte: Il Portico
rank: 10595101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...