Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCarnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi

Storia e Storie

Carnevale, Viareggio, carri, sfilate, settembre, Conte, Draghi

Carnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi

Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 16:54:38

Oggi, martedì grasso, ci sarebbero state sfilate di carri allegorici in svariate città d'Italia. Anche in Costiera Amalfitana, dove il Gran Carnevale di Maiori è stato annullato.

Il Carnevale di Viareggio, invece, che richiama ogni anno turisti da tutto il mondo, è stato solo rimandato. I carri della nota località balneare toscana, infatti, sfileranno nei fine settimana che vanno dal 18 settembre al 9 ottobre, quando si spera di poter celebrare la vittoria sul virus e anche la ripresa di tutte le attività.

«Il Carnevale è solo rimandato a settembre ottobre. Abbiamo chiamato questa edizione 'Il Carnevale universale', perché vogliamo virtualmente abbracciare tutti i carnevali del mondo che non potranno svolgersi a causa della pandemia - spiega Monica Guidi del cda della Fondazione Carnevale -. È iniziata la prevendita dei biglietti cumulativi ed è in linea con gli altri anni perché c'è voglia di partecipare e potersi divertire. Speriamo a settembre di essere usciti dal grosso di questa pandemia. Le file in maniera ordinata e discreta per acquistare i biglietti ci dicono che i cittadini di Viareggio e non solo hanno voglia di tornare alla normalità».

Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi.

Il carro in questione si chiamerà 'Europa Fest'. «Vi è rappresentata una grande festa di tutta l'Europa per la fine della pandemia e della crisi economica - spiega la sua ideatrice Marzia Etna -. Il carro era attuale ora e lo sarà anche a settembre, verranno aggiunti Conte con le valigette e la figura di Mario Draghi».

A Viareggio Conte era già stato protagonista di un carro di Carnevale, nel 2019, in corrispondenza del Governo con Di Maio e Salvini. I tre erano stati raffigurati su un aereo pronto a governare l'Italia: il carro, ideato da Daniele Chicca, era denominato "Con te partirò".

 

(Foto: Luca Ramacciotti)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104912100

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno